Cosa significa insegnare ai ragazzi le Scienze Naturali partendo dall’esperienza pratica per poi far loro estrarre, a partire da questa, anche i concetti teorici? Ce lo spiegano Marco Tonon e Andrea Gerbaudo che, insieme ad Andrea Caretto, si occupano …
Author: Chiara Pedrocchi
Accoglienza ambientale e orti in cassetta: lo sguardo attento di ABF
ABF (Azienda Bergamasca Formazione) propone periodicamente attività rivolte alla sostenibilità come, per esempio, il corsi di accoglienza ambientale tenutosi l’autunno scorso o l’iniziativa degli “orti in cassetta”, svoltasi nell’ambito del progetto “G…
Il fondamentale ruolo dello storytelling nell’educazione ambientale
Utilizzare lo storytelling nell’ambito dell’educazione ambientale può essere la chiave per coinvolgere grandi e bambini. Captain Fantastic ne è la prova. Le storie hanno infatti anche una funzione sociale, che serve a farsi capire e a creare o consolid…
7 giorni in Croazia per parlare di gestione dei rifiuti
Si è svolto a Veliki Žitnik (Croazia) dal 23 al 31 ottobre lo scambio giovanile internazionale finanziato dal programma europeo Erasmus + a tema educazione ambientale e gestione dei rifiuti. Ecco come è andata
L’articolo 7 giorni in Croazia per parlare…
59 anni dal disastro del Vajont: cosa abbiamo imparato?
Dalla diga del Gleno (1923) al disastro del Vajont (di cui il 9 ottobre ricorre l’anniversario), passando per la diga del Molare (1935) e molti altri lutti causati da superficialità, presunzione e avidità, la storia italiana è costellata di lutti. Nel …
Sei preoccupato per il cambiamento climatico? Potresti soffrire di eco-ansia
4 giovani su 10 non pensano di volere figli a causa della preoccupazione legata alla crisi climatica. Di cosa soffrono? Di eco-ansia. Come difendersi? Ad esempio unendosi ai giovani di Fridays for future.
L’articolo Sei preoccupato per il cambiamento c…
Cosa è successo al Parco di Yellowstone?
Risalgono a metà giugno gli eventi che hanno portato alla chiusura temporanea del parco nazionale di Yellowstone, negli Usa. Nonostante la riapertura, l’ingresso a nord resta chiuso. A 150 anni dalla sua nascita, anche il parco più famoso conosce le co…
“Ne ho davvero bisogno?” – Intervista a Sara Mancabelli, co-fondatrice della Rete Zero Waste
Come prima domanda ti chiederei di fare una piccola introduzione all’argomento. Cos’è la Rete Zero Waste e come è nata?
L’articolo Ne ho davvero bisogno? Intervista a Sara Mancabelli, co-fondatrice della Rete Zero Waste proviene d…
Ad Antonella Anedda il premio La Ghianda di CinemAmbiente
L’11 giugno nell’ambito di CinemAmbiente è stato consegnato ad Antonella Anedda il Premio Ghianda, dedicato alla correlazione tra letteratura e ambiente.
L’articolo Ad Antonella Anedda il premio La Ghianda di CinemAmbiente proviene da .eco.
Read More
L’ambiente al centro: l’insegnamento del Green&Blue Festival
Il 5 e il 6 giugno a Milano si è svolto il Green&Blue Festival, ricco di dibattiti, interventi, laboratori e testimonianze. Cosa ne possiamo trarre? E come andare oltre?
L’articolo Lambiente al centro: linsegnamento del Green&Bl…