• Weecnetwork.org
  • Weecnetwork.it
  • Le riviste
  • Eco
  • Il pianeta azzurro
  • Culture della sostenibilità
  • I libri
  • Effetto farfalla
  • Collana del faro
  • Abbonati
  • Entra nel network!
  • Newsletter
  • Ecostore

  • Weecnetwork.org
  • Weecnetwork.it
  • Le riviste
    Eco Il pianeta azzurro Culture della sostenibilità
  • I libri
    Effetto farfalla Collana del faro
  • Abbonati
  • Entra nel network!
  • Newsletter
  • Ecostore
Skip to content
Il Pianeta azzurro

Il Pianeta azzurro

Menu
  • Chi siamo
    • Il nostro progetto
    • La redazione
    • Progetto Vie d’Acqua
    • Water WEEC
    • MIO-ECSDE
    • Amici del Pianeta azzurro
    • 10 anni di Pianeta azzurro
    • 15 anni di Pianeta azzurro
  • Notizie
  • Opinioni
  • Attività e iniziative
    • Attività
      • Attività 2023
      • Attività 2022
      • Attività 2021
      • Attività 2020
      • Attività 2019
      • Attività 2018
      • Attività 2017
      • Attività 2016
      • Attività 2015
      • Attività 2014
      • Attività 2013
      • Attività 2012
      • Attività 2011
      • Attività 2010
      • Attività 2009
      • Attività 2008
      • Attività 2007
      • Attività 2006
      • Attività 2005
      • Attività 2004
      • Attività 2003
    • Iniziative
      • Worldrise e Campagna 30×30 (2023)
      • Acqua e cultura (2023)
      • Percorsi nel blu (2023)
      • Blue Festival (2023)
      • Blue Drops (2022)
      • WWF travel (dal 2021)
      • Progetto Educational Goal (dal 2021)
        • Progetto Educational Goal 2023
        • Progetto Educational Goal 2022
        • Progetto Educational Goal 2021
      • Abyss Cleanup (dal 2020)
      • TrashChallenge (dal 2020)
      • Ocean Film Festival (dal 2019)
      • Blue Prize (dal 2019)
        • 2022
        • 2021
        • 2020
        • 2019
      • Summer School (dal 2018)
      • Premio “Il Pianeta Azzurro” (dal 2016)
        • Il bando
          • 2022
          • 2021
          • 2020
          • 2019
          • 2018
          • 2016
        • I vincitori
          • 2022
          • 2021
          • 2020
          • 2019
          • 2018
          • 2016
      • Giornata Mondiale degli Oceani (dal 2015)
      • Blue Food-Green Future? (2015-2016)
      • Passione Snorkeling (2015-2016)
      • #conilmaredentro (2015-2016)
      • Water Crew (2014-2015)
      • Un mare di fotografie (2012-2016)
      • Sport e Natura (2010-2014)
      • Vela per tutti (2010-2013)
      • 12 Scatti per l’Africa (dal 2009)
      • Water Watch (dal 2008)
  • Libri
  • Collana del faro
  • La rivista
    • Rivista 2023
    • Rivista 2022
    • Rivista 2021
    • Rivista 2020
    • Rivista 2019
    • Rivista 2018
    • Rivista 2017
    • Rivista 2016
    • Rivista 2015
    • Rivista 2014
    • Rivista 2013
    • Rivista 2012
    • Rivista 2011
    • Rivista 2010
    • Rivista 2009
    • Rivista 2008
    • Rivista 2007
    • Rivista 2006
    • Rivista 2005
    • Rivista 2004
    • Rivista 2003
  • Collabora
  • Contatti
×
Generic selectors
Cerca la frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors

Author: Chiara Pedrocchi

Notizie dal network 
20/03/202324/03/2023

Dall’esperienza alla teoria: nuovi metodi per insegnare le Scienze Naturali

Posted By: Chiara Pedrocchi 9 Views

Cosa significa insegnare ai ragazzi le Scienze Naturali partendo dall’esperienza pratica per poi far loro estrarre, a partire da questa, anche i concetti teorici? Ce lo spiegano Marco Tonon e Andrea Gerbaudo che, insieme ad Andrea Caretto, si occupano …

Read more
Notizie dal network 
14/03/202324/03/2023

Accoglienza ambientale e orti in cassetta: lo sguardo attento di ABF

Posted By: Chiara Pedrocchi 6 Views

ABF (Azienda Bergamasca Formazione) propone periodicamente attività rivolte alla sostenibilità come, per esempio, il corsi di accoglienza ambientale tenutosi l’autunno scorso o l’iniziativa degli “orti in cassetta”, svoltasi nell’ambito del progetto “G…

Read more
Il fondamentale ruolo dello storytelling nell’educazione ambientale
Notizie dal network 
29/11/202202/12/2022

Il fondamentale ruolo dello storytelling nell’educazione ambientale

Posted By: Chiara Pedrocchi 46 Views

Utilizzare lo storytelling nell’ambito dell’educazione ambientale può essere la chiave per coinvolgere grandi e bambini. Captain Fantastic ne è la prova. Le storie hanno infatti anche una funzione sociale, che serve a farsi capire e a creare o consolid…

Read more
7 giorni in Croazia per parlare di gestione dei rifiuti
Notizie dal network 
08/11/202208/11/2022

7 giorni in Croazia per parlare di gestione dei rifiuti

Posted By: Chiara Pedrocchi 47 Views

Si è svolto a Veliki Žitnik (Croazia) dal 23 al 31 ottobre lo scambio giovanile internazionale finanziato dal programma europeo Erasmus + a tema educazione ambientale e gestione dei rifiuti. Ecco come è andata
L’articolo 7 giorni in Croazia per parlare…

Read more
59 anni dal disastro del Vajont: cosa abbiamo imparato?
Notizie dal network 
08/10/202212/10/2022

59 anni dal disastro del Vajont: cosa abbiamo imparato?

Posted By: Chiara Pedrocchi 49 Views

Dalla diga del Gleno (1923) al disastro del Vajont (di cui il 9 ottobre ricorre l’anniversario), passando per la diga del Molare (1935) e molti altri lutti causati da superficialità, presunzione e avidità, la storia italiana è costellata di lutti. Nel …

Read more
Sei preoccupato per il cambiamento climatico? Potresti soffrire di eco-ansia
Notizie dal network 
14/08/202219/08/2022

Sei preoccupato per il cambiamento climatico? Potresti soffrire di eco-ansia

Posted By: Chiara Pedrocchi 34 Views

4 giovani su 10 non pensano di volere figli a causa della preoccupazione legata alla crisi climatica. Di cosa soffrono? Di eco-ansia. Come difendersi? Ad esempio unendosi ai giovani di Fridays for future.
L’articolo Sei preoccupato per il cambiamento c…

Read more
Notizie dal network 
01/07/202201/07/2022

Cosa è successo al Parco di Yellowstone?

Posted By: Chiara Pedrocchi 96 Views

Risalgono a metà giugno gli eventi che hanno portato alla chiusura temporanea del parco nazionale di Yellowstone, negli Usa. Nonostante la riapertura, l’ingresso a nord resta chiuso. A 150 anni dalla sua nascita, anche il parco più famoso conosce le co…

Read more
“Ne ho davvero bisogno?” – Intervista a Sara Mancabelli, co-fondatrice della Rete Zero Waste
Notizie dal network 
01/07/202201/07/2022

“Ne ho davvero bisogno?” – Intervista a Sara Mancabelli, co-fondatrice della Rete Zero Waste

Posted By: Chiara Pedrocchi 59 Views

Come prima domanda ti chiederei di fare una piccola introduzione all’argomento. Cos’è la Rete Zero Waste e come è nata?
L’articolo Ne ho davvero bisogno?  Intervista a Sara Mancabelli, co-fondatrice della Rete Zero Waste proviene d…

Read more
Ad Antonella Anedda il premio La Ghianda di CinemAmbiente
Notizie dal network 
14/06/202219/06/2022

Ad Antonella Anedda il premio La Ghianda di CinemAmbiente

Posted By: Chiara Pedrocchi 51 Views

L’11 giugno nell’ambito di CinemAmbiente è stato consegnato ad Antonella Anedda il Premio Ghianda, dedicato alla correlazione tra letteratura e ambiente.
L’articolo Ad Antonella Anedda il premio La Ghianda di CinemAmbiente proviene da .eco.
Read More

Read more
L’ambiente al centro: l’insegnamento del Green&Blue Festival
Notizie dal network 
14/06/202219/06/2022

L’ambiente al centro: l’insegnamento del Green&Blue Festival

Posted By: Chiara Pedrocchi 71 Views

Il 5 e il 6 giugno a Milano si è svolto il Green&Blue Festival, ricco di dibattiti, interventi, laboratori e testimonianze. Cosa ne possiamo trarre? E come andare oltre?
L’articolo Lambiente al centro: linsegnamento del Green&Bl…

Read more

Posts navigation

Older posts

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Il Pianeta azzurro

Ultime uscite

Abbonati !

Il Pianeta Azzurro è un progetto di educazione ambientale dell’istituto per l’ambiente e l’educazione Scholè Futuro – Weec network dedicato alla risorsa idrica.

Sei già abbonato? Entra nell’area cliente 

Sfoglia e acquista

 

.eco + Culture della sostenibilità + il pianeta azzurro su carta e digitale > 60 euro

Blog

IL BENESSERE DELL'ACQUA
di Marco Ferro

OBLO'
di Angelo Mojetta

L'IMPRONTA IDRICA
di Elisabetta Cimnaghi

RSS ScubaZone Magazine

  • Photoshop, elementi di disturbo 12/03/2023
  • Chi si ferma è perduto! Boom CITES! 10/03/2023
  • Isole Canarie Spagna. Tenerife – El Hierro – Gran Canaria 09/03/2023

RSS La risorsa acqua

  • Il nuovo decreto legislativo sulla disciplina delle acque potabili 13/03/2023
  • Una vecchia storia recuperata dalla pagina Instagram dell’Archivio di Stato di Biella 14/10/2022
  • Uno sguardo sul fiume Lambro del 1845 08/06/2022

Il network

Weecnetwork è una rete internazionale di educatori ambientali il cui Segretariato risiede presso l'Istituto per l'ambiente e l'educazione Scholé futuro di Torino. In Italia pubblica i periodici .Eco, Culture della sostenibilità, Il Pianeta Azzurro, le collane editoriali Effetto Farfalla e Collana del Faro. Gli educatori inoltre dialogano tramite i canali social e la newsletter settimanale, si incontrano durante gli eventi di formazione in Italia e all'estero.
Entra nel network!
Copyright 2017 - Powered by idra / Weec Network
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies.OK Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA