Le tematiche legate al mare anche quest’anno saranno presenti anche alla Summer School della Rete WEEC. Mercoledì 26, Franco Borgogno, collaboratore storico di Pianeta Azzurro, terrà la lezione dal titolo “Il nostro futuro scritto nel mare: dieci anni dedicati alla scienza per cambiare il nostro futuro”.
Tag: “.eco”
Abbonati a Il Pianeta Azzurro! Per te un 2020 ricco di esclusive!
Abbonati a Il Pianeta Azzurro; per te tante novità, interviste esclusive, approfondimenti, reportage e splendide immagini che raccontano il lato blu del mondo
IUCN World Conservation Congress 2020 – One nature, one future
Aree protette, strategie di conservazione della natura, paesaggi, cambiamenti climatici, diritti e governance: questi e altri sono gli argomenti del prossimo Congresso mondiale sulla conservazione della IUCN dove il binomio natura e futuro diviene il paradigma da seguire. Tutela della natura e sostenibilità a giugno dall’11 al 19 giugno a Marsiglia, in Francia, l’assise mondiale della conservazione naturalistica. Un appuntamento di grande attualità mentre è sancita la stretta relazione tra degrado, espansione umana sul pianeta e diffusione delle pandemie.
Solidarietà… ambientale. Restiamo connessi con la crisi ecologica
Noi mettiamo on line gratuitamente riviste e approfondimenti, ma ti chiediamo di rinnovare ora l’abbonamento per tutto l’anno. In questo momento eccezionale emerge la centralità della giustizia sociale e ambientale. Diamole più voce insieme.
Il nuovo numero di “.eco”: diversità e natura in primo piano
In questa edizione, Pietro Greco dedica un articolo al “Manifesto della diversità e dell’uguaglianza umane” in memoria delle leggi razziali del ’38. Ippolito Ostellino scrive sul ruolo del Manifesto per il Po, in vista delle opere di mitigazione per il…
2049: una cartolina da Luca Mercalli
Continua la “missione 2049” per i 30 anni di “.eco”, con Serenella Iovino, Luca Mercalli e Bianca Nardon. Questo e molto altro nel ricco numero di giugno della rivista italiana di riferimento dell’educazione per l’ambiente e la sostenibilità (EAS). Pos…
Né rassegnati né indifferenti. Storia e storie dell’educazione ambientale italiana
“.eco” annuncia l’uscita di un importante volume: 21 interviste a donne e uomini che hanno fatto e stanno facendo la storia dell’educazione ambientale italiana. Prefazione di Mario Tozzi. Una lettura indispensabile per ricordare ciò che si era dimentic…