• Weecnetwork.org
  • Weecnetwork.it
  • Le riviste
  • Eco
  • Il pianeta azzurro
  • Culture della sostenibilità
  • I libri
  • Effetto farfalla
  • Collana del faro
  • Abbonati
  • Entra nel network!
  • Newsletter
  • Ecostore

  • Weecnetwork.org
  • Weecnetwork.it
  • Le riviste
    Eco Il pianeta azzurro Culture della sostenibilità
  • I libri
    Effetto farfalla Collana del faro
  • Abbonati
  • Entra nel network!
  • Newsletter
  • Ecostore
Skip to content
Il Pianeta azzurro

Il Pianeta azzurro

Menu
  • Chi siamo
    • Il nostro progetto
    • La redazione
    • Water WEEC
    • MIO-ECSDE
    • Amici del Pianeta azzurro
    • 10 anni di Pianeta azzurro
    • 15 anni di Pianeta azzurro
  • Notizie
  • Opinioni
  • Attività e iniziative
    • Attività
      • Attività 2021
      • Attività 2020
      • Attività 2019
      • Attività 2018
      • Attività 2017
      • Attività 2016
      • Attività 2015
      • Attività 2014
      • Attività 2013
      • Attività 2012
      • Attività 2011
      • Attività 2010
      • Attività 2009
      • Attività 2008
      • Attività 2007
      • Attività 2006
      • Attività 2005
      • Attività 2004
      • Attività 2003
    • Iniziative
      • Abyss Cleanup (dal 2020)
      • BluePrize (dal 2019)
      • Summer School (dal 2018)
      • Premio “Il Pianeta Azzurro” (dal 2016)
        • Il bando
          • 2020
          • 2019
          • 2018
          • 2016
        • I vincitori
          • 2019
          • 2018
          • 2016
      • Giornata Mondiale degli Oceani (dal 2015)
      • Blue Food-Green Future? (2015-2016)
      • Passione Snorkeling (2015-2016)
      • #conilmaredentro (2015-2016)
      • Water Crew (2014-2015)
      • Un mare di fotografie (2012-2016)
      • Sport e Natura (2010-2014)
      • Vela per tutti (2010-2013)
      • 12 Scatti per l’Africa (dal 2009)
      • Water Watch (dal 2008)
  • Libri
  • Collana del faro
  • La rivista
    • Rivista 2021
    • Rivista 2020
    • Rivista 2019
    • Rivista 2018
    • Rivista 2017
    • Rivista 2016
    • Rivista 2015
    • Rivista 2014
    • Rivista 2013
    • Rivista 2012
    • Rivista 2011
    • Rivista 2010
    • Rivista 2009
    • Rivista 2008
    • Rivista 2007
    • Rivista 2006
    • Rivista 2005
    • Rivista 2004
    • Rivista 2003
  • Collabora
  • Contatti
×
Generic selectors
Cerca la frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine

Notizie dal network

La Staffetta per il clima su EnviNews
Notizie dal network 
30 Marzo 202131 Marzo 2021

La Staffetta per il clima su EnviNews

Posted By: Redazione 15 Views

Su EnviNews Irene L’Abate e Mario Salomone intervistati da Roberto Cavallo parlano della staffetta per il clima e delle sfide dell’educazione ambientale.

L’articolo La Staffetta per il clima su EnviNews proviene da .eco.

Read more
Guerra civile globale o alternativa ecologica? Una call di “Culture della sostenibilità”
Notizie dal network 
29 Marzo 202131 Marzo 2021

Guerra civile globale o alternativa ecologica? Una call di “Culture della sostenibilità”

Posted By: Redazione 10 Views

La rivista scientifica “Culture della sostenibilità” lancia un invito per saggi sul tema “Guerra civile globale o alternativa ecologica? Orizzonti conflittuali della transizione”. Le proposte di articolo, sotto forma di abstract, devono pervenire alla …

Read more
“Costruire l’uguaglianza, liberare le differenze”, il nostro motto
Notizie dal network 
28 Marzo 202131 Marzo 2021

“Costruire l’uguaglianza, liberare le differenze”, il nostro motto

Posted By: Mario Salomone 13 Views

Perché il mondo delle realtà educative ha a che fare con l’uguaglianza e la differenza, con la giustizia e con la libertà. L’azione educativa – specie quella che vuole promuovere “sostenibilità”, vero benessere e valori di solidarietà e di pace – è, o…

Read more
Il codice del tempo. Ma il cammino alla scoperta di noi stessi è ancora lungo
Notizie dal network 
28 Marzo 202131 Marzo 2021

Il codice del tempo. Ma il cammino alla scoperta di noi stessi è ancora lungo

Posted By: Valerio Calzolaio 13 Views

Il codice del tempo. Cervello, mente e coscienza
Georg Northoff
Traduzione di Maurizio Riccucci
Scienza
Il Mulino, Bologna, 2021
Pag. 197, euro 19

L’articolo Il codice del tempo. Ma il cammino alla scoperta di noi stessi è ancora lungo proviene da ….

Read more
La regola di Santa Croce. Una “sbirra” alla difesa dei beni culturali e artistici
Notizie dal network 
28 Marzo 202131 Marzo 2021

La regola di Santa Croce. Una “sbirra” alla difesa dei beni culturali e artistici

Posted By: Valerio Calzolaio 15 Views

La regola di Santa Croce
Gabriella Genisi
Noir
Rizzoli, Milano, 2021
Pag. 248, euro 16

L’articolo La regola di Santa Croce. Una “sbirra” alla difesa dei beni culturali e artistici proviene da .eco.

Read more
L’era della suscettibilità esagerata e dannosa. Lo sport di massa di chiedere la testa di qualcuno
Notizie dal network 
28 Marzo 202131 Marzo 2021

L’era della suscettibilità esagerata e dannosa. Lo sport di massa di chiedere la testa di qualcuno

Posted By: Valerio Calzolaio 12 Views

L’era della suscettibilità

Guia Soncini
Cultura e Politica
Marsilio, Venezia, 2021
Pag. 191, euro 17

L’articolo L’era della suscettibilità esagerata e dannosa. Lo sport di massa di chiedere la testa di qualcuno proviene da .eco.

Read more
Notizie dal network 
25 Marzo 202125 Marzo 2021

Dante dì. La Commedia, poema dell’ambiente e del paesaggio

Posted By: Redazione 32 Views

Dante, “il poeta della scienza”. Territorio e paesaggio sono centrali nella Commedia e si può riscoprire l’Italia rileggendo il poema. Il che ovviamente non fa di Dante un nazionalista, ma nella sua opera c’è una forte coscienza di un orizzonte unitari…

Read more
Notizie dal network 
25 Marzo 202125 Marzo 2021

Dante dì. Ambiente e natura ai tempi di Dante

Posted By: Redazione 30 Views

Come erano ambiente e natura ai tempi di Dante? Non solo per Dante, ma intorno a Dante? Cioè dove viveva, scriveva, agiva. Più precisamente: quali erano le generali condizioni di natura e ambiente prima, durante e dopo la sua vita? E qual era il rappor…

Read more
Notizie dal network 
25 Marzo 202125 Marzo 2021

Dante dì. Geografia dell’Inferno: l’Averno tra Virgilio e Galilei

Posted By: Redazione 29 Views

Napoli è la tomba di Virgilio, ma tra Cuma e Pozzuoli c’è anche la porta di accesso agli Inferi. L’Averno è un esempio della forza del classico, che viene continuamente plasmato e riscritto, dando vita a nuove figure, a nuovi temi, come nel caso della …

Read more
Notizie dal network 
25 Marzo 202125 Marzo 2021

Dante dì. Dante e l’etica per il terzo millennio

Posted By: Redazione 29 Views

Le categorie del reale e dell’irreale risolvono il contrasto tra bene e male: il bene ha a che fare con la realtà, mentre il male ci tenta svalutando ciò che è reale. Questa intuizione, che è anche di Dante, è la chiave del lavoro (anche sul piano etic…

Read more

Posts navigation

Older posts

Ultime uscite

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Il Pianeta azzurro

Blog

IL BENESSERE DELL'ACQUA
di Marco Ferro

OBLO'
di Angelo Mojetta

L'IMPRONTA IDRICA
di Elisabetta Cimnaghi

Abbonati !

Il Pianeta Azzurro è un progetto di educazione ambientale dell’istituto per l’ambiente e l’educazione Scholè Futuro – Weec network dedicato alla risorsa idrica.

Sei già abbonato? Entra nell’area cliente 

Sfoglia e acquista

 Abbonamento integrato 
.eco + Culture della sostenibilità + Il pianeta azzurro su carta e digitale > 60 euro

 Scopri le nostre riviste! 

RSS ScubaZone Magazine

  • Polinesia, sognare si può 10 Aprile 2021
  • Immersione nel torrente Astico, Contrà Pria, Comune di Arsiero 9 Aprile 2021
  • Scilla, la più bella sott’acqua 8 Aprile 2021

RSS La risorsa acqua

  • Preparing for the next pandemic 20 Marzo 2021
  • Giornata mondiale dell’acqua 2021 18 Marzo 2021
  • L’annoso problema dell’innalzamento della falda 9 Giugno 2020

Il network

Weecnetwork è una rete internazionale di educatori ambientali il cui Segretariato risiede presso l'Istituto per l'ambiente e l'educazione Scholé futuro di Torino. In Italia pubblica i periodici .Eco, Culture della sostenibilità, Il Pianeta Azzurro, le collane editoriali Effetto Farfalla e Collana del Faro. Gli educatori inoltre dialogano tramite i canali social e la newsletter settimanale, si incontrano durante gli eventi di formazione in Italia e all'estero.
Entra nel network!
Copyright 2017 - Powered by idra / Weec Network
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies.OK Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato