Diciassettesima edizione a Como dell’omaggio a Faber e alla canzone d’autore. “Dai diamanti non nasce niente”, allo Spazio Gloria, con la band rivelazione “404” e molti altri artisti. Un’occasione anche per opporsi ai totalitarismi, contro ogni guerra….
Author: Redazione
Vigevano, incontri sulla necessaria memoria storica
A Vigevano dal 21 gennaio al 18 marzo un ciclo di incontri sulla prospettiva del presente e del futuro possibile in Italia e nel mondo
L’articolo Vigevano, incontri sulla necessaria memoria storica proviene da .eco.
Sostenibilità e Agenda 2030 a scuola
Un corso di formazione online per docenti e educatori a cura del CIREA di Parma, nell’ambito del progetto Comunità Scolastiche Sostenibili a cura del Laboratorio Didattico Ambientale della Città Metropolitana di Firenze. Primo incontro lunedì 16 gennai…
Un anno di impegno civico per l’ambiente. Il bando del Servizio Civile 2022
Hai tra i 18 e i 28 anni? Ti stanno a cuore le questioni ambientali e della sostenibilità? Sei interessato/a a intraprendere una prima esperienza lavorativa in questo ambito o sviluppare e migliorare le tue competenze e conoscenze? Hai tempo fino alle…
Arte in natura, un corso gratuito online
Ancora posti disponibili per il corso online “Arte in natura”. Tre incontri completamente gratuiti, si comincia il 10 gennaio.
L’articolo Arte in natura, un corso gratuito online proviene da .eco.
Chiedi un regalo per la natura
La rete WEEC Molise ha raccolto tante richieste di grandi e piccini per un mondo migliore: un regalo non per sé stessi, ma per il paesaggio, il territorio, l’ambiente e la Natura. In programma nuovi incontri e progetti dedicati anche alle scuole.
…
2ª edizione di Earth festival: tre giorni di eventi su turismo, natura e biodiversità
La Rete WEEC Italia e il Comune di Luino hanno raccolto sulle rive del Lago Maggiore esperienze, voci, immagini e proposte sulle sfide della sostenibilità. Focus quest’anno su turismo sostenibile, natura e biodiversità.
L’articolo 2ª edizione di Earth…
Salvare un bosco e costruire insieme cultura ambientale
Il 3 per cento degli abbonamenti e delle quote associative alla Rete WEEC Italia per il 2023 vanno a uno dei progetti di difesa dei boschi “dal basso”. Il progetto riguarda il Bosco di Corniolino, che rischia di subire un’alterazione radicale. Si tratt…
Mercoledì con Casa dell’Ambiente per domandarci “A che punto siamo?”
Ghiacciai e cambiamento climatico sono stati il tema chiave del primo appuntamento di “Ambiente per Tutt* – I Mercoledì in Casa dell’Ambiente”, un ciclo di incontri, talk, proiezioni a tema ambientale, ecologico ed educativo con l’obiettivo di divulgar…
A Roma Più Libri Più Liberi
Cinque giorni e oltre 650 eventi alla Fiera nazionale della piccola e media editoria, la fiera dedicata esclusivamente all’editoria indipendente cui partecipano circa 500 editori. Tra questi, Mimesis con i suoi numerosi testi su ecologia, pace e nonvio…