Anche quest’anno sarà il Comune di Bogliasco (GE) ad ospitare il 10 e 11 giugno il POSIDONIA GREEN FESTIVAL, l’evento aperto a tutti e dedicato ai temi del mare declinati sotto ogni punto di vista.
Come Pianeta Azzurro, siamo lieti di annunciare che quest’anno siamo mediapartner dell’evento.
Un eco-festival unico nel suo genere che permette a tutti, grandi e piccini, appassionati e semplici curiosi, di avvicinarsi a questo mondo blu vivendo in prima persona diverse esperienze tra conferenze, laboratori, attività in mare, mostre, spettacoli e concerti con esperti e artisti del settore per approfondire le diverse tematiche, appassionarsi e imparare ad avere un approccio più sostenibile.
«Il festival – commenta il sindaco di Bogliasco Luca Pastorino – è per il nostro territorio una occasione importante per offrire alla comunità iniziative e azioni dedicate alla tutela e al rispetto dell’ambiente, anche attraverso momenti di intrattenimento».
La due giorni prevede tutte attività all’aperto, sul molo, sulla spiaggia e anche in mare. Tra queste una competizione di fotografia subacquea e citizen science, un torneo di pallanuoto under 16, laboratori per bambini ed adulti, laboratori di riciclo artistico della plastica, workshop di surf e sostenibilità, conferenze con biologi ed esperti su specie, habitat marini e riciclo della plastica. Non mancherà la buona musica con spettacoli di capoeira e concerti live dal molo e persino dal mare, su una barca raggiungibile solo a nuoto, in kayak o canoa. E poi cinema in spiaggia, con cortometraggi a tema mare, spettacoli di strada e teatrali per tutte le età.
Agli eventi sarà accompagnato un ecomarket con oltre 20 stand di prodotti artigianali realizzati attraverso riciclo e/o con metodi sostenibili per dare nuova vita a ciò che non serve più. Inoltre, sarà allestita una mostra fotografica sulle meraviglie del mare nostrum con immagini volte a stupire, emozionare e sensibilizzare sull’importanza della tutela di questo ambiente.
In attesa del programma dettagliato e dei nomi degli ospiti approfondisci sul sito dedicato e non perdere nessun aggiornamento tenendo d’occhio la pagina Instagram del Festival.
Scrive per noi
Notizie dal network2023.09.29Ogni volta che tagliamo un albero ci togliamo un respiro: intervista a Daniele Zavalloni
Notizie dal network2023.09.29Ogni volta che tagliamo un albero ci togliamo un respiro: intervista a Daniele Zavalloni
Notizie dal network2023.09.22L’educazione al centro della transizione culturale: intervista a Paolo Fedrigo
News2023.08.29Il cielo in una sogliola: intervista all’illustratrice Gaia Cairo