Interviste, fotografie, dietro le quinte e approfondimenti; tutto questo e molto altro nel nostro speciale dedicato alla kermesse cinematografica che porta gli oceani sugli schermi di tutta Italia.
Tag: pianeta azzurro
DonnAmbiente 2023: parità di genere e la sfida dell’ia due basi per costruire il presente
Si è tenuta venerdì 24 novembre scorso la consegna dell’ottavo premio DonnAmbiente, promosso da 5 Terre Academy. Il Pianeta Azzurro, media partner dell’evento, era presente.
Ocean Film Festival alla Spezia: emozioni sullo schermo ed una comunità che fa rete
Al cinema Il Nuovo si è rinnovato per il secondo anno l’appuntamento con la città del levante ligure. Ospite Marcello di Francesco, fotografo subacqueo spezzino.
Ocean Film Festival a Torino, l’ennesimo successo
Anche quest’anno grande partecipazione del pubblico torinese che ha affollato il cinema Massimo. Ospite della serata Andrea Ferrari Trecate che ha parlato degli obiettivi di Pianeta Azzurro e Rete WEEC Italia.
Premio DonnAmbiente 2023 alla genovese Francesca Garaventa
Si terrà il 24 novembre alle ore 10:00 presso l’“Experience Europa – Davide Sassoli” di Roma, la premiazione del Premio DonnAmbiente, promosso dall’associazione ambientalista 5 Terre Academy, giunto quest’anno alla sua VIII edizione.
Ocean Film Festival Italia: gli oceani tornano sul grande schermo!
Il Pianeta Azzurro si conferma conservation partner nazionale e quest’anno celebra la storia di Ocean Film Festival Italia con il lancio di un numero monografico de “La Collana del Faro”
Gli ambienti estremi raccontano passato e futuro della Terra: le ricerche del professor Donato Giovannelli
Il Pianeta Azzurro intervista Donato Giovannelli, professore ordinario in Microbiologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Gaia Intonti: raccontare il mare tra Europa e nuovi media
Biologa marina e Assistant Project Officer Ocean Literacy per l’IOC-UNESCO, Gaia Intonti si racconta per noi.
“Si dice acqua”: intervista a Emanuele Fantini
“Si dice acqua, si legge democrazia”: questo il motto dei movimenti contro la privatizzazione dell’acqua che hanno giocato un ruolo fondamentale a ridosso del referendum del 12 e 13 giugno 2011. A distanza di 10 anni Emanuele Fantini, oggi ricercatore a IHE Delft – Institute for Water Education (Paesi Bassi) ha ripercorso ciò che è accaduto in un podcast.
Linee blu in acqua e a terra: le acque dolci protagoniste
Al via la quinta edizione del Forum nazionale dedicato al turismo delle Acque Dolci: Il Pianeta Azzurro presente come media partner.