E’ uscito il nuovo numero di Pianeta Azzurro e con lui festeggiamo i nostri vent’anni!
Tag: divulgazione scientifica
Un omaggio a Piero Angela
Angelo Mojetta rivolge un ricordo alla memoria di Piero Angela
Blue Festival! Planktonblues: la scienza incontra la musica rap
Domenico D’Alelio, ricercatore alla Stazione Zoologica Anton Dohrn e vicepresidente dell’Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia, ha comunicato in modo innovativo il sapere della scienza, mediante
Il Pianeta Azzurro @Blue Festival: ARTE
Pianeta Azzurro presenta l’area tematica ARTE. Al Blue Festival, del quale abbiamo curato la realizzazione tecnico scientifica insieme all’Istituto Scholè Futuro, la creatività sarà grande protagonista: scopri qui tutti i protagonisti, gli orari e le tematiche della nostra area ARTE
Il Pianeta Azzurro per Blue Festival: divulgazione, arte, scienza ed avventura
La città della Spezia sarà il palcoscenico di un festival imperdibile. Blue Festival, la keremsse interamente dedicata all’acqua vi aspetta con gli ospiti e gli eventi nati grazie alla collaborazione tecnico – scientifica di Pianeta Azzurro e Istituto Scholé Futuro!
Marta Musso: educare al rispetto del mare è… pos(sea)ble
In esclusiva per il nostro sito, un’anteprima dell’intervista a Marta Musso, vincitrice del premio “Donna di Mare” 2022 e divulgatrice scientifica con il suo progetto Possea.
Holotipus: una voce in più per la divulgazione scientifica
Holotipus, la rivista on-line, peer-review dedicata agli articoli di alto livello scientifico, entra a far parte dell’universo di SIBM e cerca collaboratori.
Intervista a Franco Borgogno, vincitore del Blue Prize 2020
“Il Pianeta Azzurro” intervista in esclusiva Franco Borgogno, vincitore del Blue Prize 2020. Un’anteprima per il web per conoscere il pensiero del Presidente di Ocean Literacy riguardo il ruolo determinante della divulgazione scientifica ambientale e di come l’arte possa diventare alleata dei comunicatori. L’intervista integrale sarà disponibile sul prossimo numero de “Il Pianeta Azzurro”.
2020: Ambiente in moviVenti
Unisciti a noi; abbonati e fai un regalo al Pianeta!
IUCN World Conservation Congress 2020 – One nature, one future
Aree protette, strategie di conservazione della natura, paesaggi, cambiamenti climatici, diritti e governance: questi e altri sono gli argomenti del prossimo Congresso mondiale sulla conservazione della IUCN dove il binomio natura e futuro diviene il paradigma da seguire. Tutela della natura e sostenibilità a giugno dall’11 al 19 giugno a Marsiglia, in Francia, l’assise mondiale della conservazione naturalistica. Un appuntamento di grande attualità mentre è sancita la stretta relazione tra degrado, espansione umana sul pianeta e diffusione delle pandemie.