Il Mediterraneo è più colorato di quanto si pensi, nelle sue profondità troviamo coralli, gorgonie e ogni tipologia di pesci
Tag: Mediterraneo
I colibrì dell’oceano: immagini e parole dal veliero che si prende cura del pianeta
Attraverso le testimonianze dell’equipaggio del Kraken, il veliero dell’associazione Wings of the Ocean, si racconta l’impatto dell’uomo sul mare, comprendendo le motivazioni che portano ciascuno di loro a proteggere l’equilibrio e la biodiversità dell’ambiente marino.
Mediterranean Information Office: Con Natura 2000 per difendere le coste dei nostri mari
Alla scoperta del Mediterranean Information Office, una federazione di oltre 130 organizzazioni non governative che si spendono per difendere l’ambiente e la crescita sostenibile.
Riparte l’attività dell’Istituto Tethys
Ripartono le spedizioni in mare di citizen science dell’Istituto Tethys con l’aiuto dei partecipanti del pubblico. Quest’anno, subito dopo il lockdown, si potrebbero aprire inaspettate quanto preziose opportunità di conoscenza dei nostri mari.
Giornata Internazionale del Mediterraneo: celebriamo un “Mare di pace”
L’8 luglio è stata celebrata la Giornata Internazionale del Mediterraneo. Con lo slogan “Un Mare di Pace” riportiamo al centro dell’attenzione le storie degli esseri umani che hanno perso la vita nel ‘mare nostrum’ senza dimenticare le criticità ambientali.
Tutti pazzi per il Mediterraneo! – Progetto MeD for Med per monitorare la biodiversità marina
Utilizzare i battelli di linea per il monitoraggio dei mari e dei loro abitanti, questo è “Tutti pazzi per il Mediterraneo! – MeD for Med” è il nuovo progetto ideato e promosso dall’Università Bicocca.
Panasonic aiuta gli oceani: alla scoperta dello studio di ACCOBAMS Survey Initiative
I dispositivi più resistenti ed innovatidi di Panasonic hanno accompagnato oltre 100 osservatori scientifici in una delle più grandi operazioni di monitoraggio marino mai tentate prima: ACCOBAMS Survey Initiative.
Sommersi da un mare di plastica
Cresce l’attenzione per l’inquinamento da plastica di mari e oceani. Parte da Torino una mostra (“Ocean plastic lab”) che toccherà Parigi, Washington, Bruxelles e Berlino. E da Milano un allarme: a bordo della plastica viaggiano anche le specie invasive.
Un nuovo sito web dedicato alle zone umide
MedWet Culture Network per informare ed aiutare le aree umide!
Non Conventional Water Resources nel Mediterraneo: una nuova cultura dell’acqua
Come possiamo salvare e risparmiare acqua? Una sfida non semplice.