Il nuovo numero di Pianeta Azzurro, “2021: sarà l’anno della svolta?” è disponibile nel nostro store!
“Essere ospiti è meglio che essere padroni, quale bilancio?
Chiudiamo un anno difficile e complesso che ci ha permesso di riflettere sulla nostra capacità di stare al mondo come ospiti e non come padroni”.
Il 2021 sarà davvero l’anno della svolta? Con la crisi climatica che non arretra ed il covid che ha ridisegnato il nostro futuro, rriverà la tanto agognata consapevolezza del nostro ruolo sul Pianeta?
In questo nuovo numero di Pianeta Azzurro parliamo di questo e molto altro attraverso interviste ed approfondimenti.
Abbiamo incontrato Domenico D’Alelio, ricercatore del Dipartimento di Ecologia Marina Integrata della stazione Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, per parlare del suo ultimo libro, “La microgiungla del mare: Le meraviglie del plancton, dal Mediterraneo all’Oceano globale” (edito da HOEPLI editore) ed intervistato il nostro amico Edo Passarella, appassionato fotografo, narratore e collaboratore del National Geographic.
Troverete tanto spazio per l’arte, con le interviste a Laura Lorenza Sciolla, insegnante torinese, finalista al premio Andersen e al premio Calvino nel 2003, e a Stefano Pilato, autore del Premio Blue Prize 2020.
Non mancheranno le consuete rubriche: oltre all’apertura del nostro coordinatore, Stefano Moretto, per la rubrica “Oblò”, Angelo Mojetta ci parlerà dell’importanza di avere buoni maestri al proprio fianco.
E ancora approfondimenti con l’intervista esclusiva a Franco Borgogno, presidente di Ocean Literacy Italia, insignito del Blue Prize 2020 e gli articoli di Patrizia Bonelli, recentemente confermata nel board MIO-ECSDE anche per il prossimo biennio, che ci racconta dell’importanza delle risorse idriche -sempre più scarse- nel nostro Paese.
Spazio anche a paesaggi tanto incredibili da non credere che si trovino a pochi chilometri da noi: nell’editoriale di Marcello Guadagnino, andremo alla scoperta del Deserto del Salagou, nella Francia Meridionale; con Mattia Malara ci immergememo nei laghi ghiacciati per un viaggio in apnea e sottozero.
Ovviamente non mancheranno fotografie, illustrazioni e box di approfondimento per contiuare con il viaggio alla scoperta del nostro Pianeta Azzurro!
INSIEME PER UN PIANETA MIGLIORE
Per acquistare questo numero, clicca qui
ABBONATI ORA alle testate “.eco”, “Il Pianeta Azzurro” e “Culture della Sostenibilità”
ADERISCI COME SOCIO e oltre a ricevere le nostre pubblicazioni, potrai partecipare alle attività della Rete WEEC Italia
Scrive per noi
Attività 20232023.11.17Ocean Film Festival a Torino, l’ennesimo successo
Attività 20232023.11.15Premio DonnAmbiente 2023 alla genovese Francesca Garaventa
Attività 20232023.11.11Ocean Film Festival Italia: gli oceani tornano sul grande schermo!
News2023.10.24Blue Economy e transizione ecologica: alla Spezia presente anche Il Pianeta Azzurro