Estate “covidiana”, immaginare il mare e riscoprirlo diversamente, settembre – n°3/2020 (67)

Il nuovo numero di Pianeta Azzurro, Estate “covidiana”, immaginare il mare e riscoprirlo diversamente, è disponibile nel nostro store!

Nell’estate covidiana, una buona notizia: l’impronta ecologica umana si è ridotta circa del 10%. Quest’anno, il Covid ha fatto frenare lo sfruttamento delle risorse del Pianeta, siamo passati dal 29 luglio 2019 al 22 agosto 2020. Possiamo ringraziare il lockdown, non sicuramente la volontà umana. Avremo imparato qualcosa?

Read more

Decennio del Mare: Io sono Oceano, noi siamo Oceano!

Pochi giorni fa si è tenuta la giornata del Decennio del Mare: una kermesse dedicata agli oceani, alle loro criticità ed alle prospettive future. Un grande progetto multidisciplinare che ha visto molte competenze in campo e che ora ha molto da realizzare. Pianeta Azzurro, per celebrare questa importante giornata e approfondirne i temi, ha incontrato Francesca Santoro, membro della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’Onu.

 

Read more

L’attivismo ambientale al tempo del Coronavirus: Il Pianeta Azzurro incontra Sea Shepherd Italia

Il Pianeta Azzurro ha incontrato Andrea Morello, presidente di Sea Shepherd Italia, per un’intervista esclusiva. Una bella ed interessante chiacchierata ricca di spunti, svoltasi durante il lockdown causato dal Covid-19, della quale vi regaliamo un assaggio.

Read more

Il record di immersione in profondità? Raggiunto dalla plastica!

La plastica precede l’uomo nel raggiungere l’abisso più profondo del mare. Nella Fossa delle Marianne, a Nord-Est delle Filippine, l’esplorazione di Victor Vescovo a bordo del sottomarino Limiting Factor permette alla scienza di scoprire tre nuove specie animali, quello che sembra un sacchetto di plastica e la carta di una caramella.

Read more