I Laghi di Avigliana, definiti Sic – Siti di importanza comunitaria dalla direttiva europea Habitat, sono particolarmente adatti ad una visita con imbarcazioni rispettose dell’ecosistema come quelle alimentate con pannelli fotovoltaici
Per la nona edizione della manifestazione, tra le imbarcazioni provenienti da tutta Italia, ne parteciperà una veramente speciale. Studiata e pensata a Grugliasco, interamente costruita a mano e realizzata come “tesina” per l’esame di maturità da tre studenti dell’Itis Majorana di Grugliasco: Alex Fragasso, Luca Schiavone e Alessandro Penolazzi, che insieme all’insegnante Vito Rosiello. Il varo è atteso a fine gara, il natante verrà donato all’Ente Parco di Avigliana.
L’iniziativa è organizzata dal Parco Naturale dei Laghi di Avigliana, in collaborazione con il Comune di Avigliana,
Per informazioni:
L.T.
Scrive per noi
La Collana del Faro2018.12.20Le nuove pubblicazioni della Collana del Faro: “Il viaggio di Leo Balena” e “Il Restauro Marino: Restoration degli habitat marini”
Archivio 20182018.12.19I 15 anni de “Il pianeta azzurro”, dicembre – n°5/2018 (60)
La Collana del Faro2018.12.1831/2017 Il Restauro Marino: Restoration degli habitat marini
Attività e iniziative 20182018.12.1830/2018 Il viaggio di Leo Balena