E’ uscito il nuovo numero di Pianeta Azzurro: “2021-2030 Benvenuto Decennio del Mare!”, subito disponibile nel nostro store!
Nasce il Decennio del Mare e la generazione Oceano. Nuovo anno, nuove speranze. Doveroso iniziare così. Le Nazioni Unite dedicano il 2021-2030 alle scienze del mare per lo sviluppo sostenibile (Decade of Ocean Science for Sustainable Development), un’iniziativa che “…punta a mobilitare la comunità scientifica, i governi, il settore privato e la società civile intorno a un programma comune di ricerca e di innovazione tecnologica”
Nasce così la piattaforma italiana alla quale dedichiamo copertina e prime pagine del nostro primo numero del 2021!
Le sorprese all’interno del nuovo numero di Pianeta Azzurro, non finiscono qui! Tante interviste con protagonisti come Samuele Wurtz di Artescienza, alla scoperta della webserie Close to Home o Laura Basconi, oggi nel comitato scientifico di Plastic Free, e prima vincitrice del nostro bando per tesi in biologia marina.
Tanti approfondimenti con Mattia Malara che ci racconta le potenzialità dei camp estivi dell’Isola dell’Asinara e Angelo Mojetta con la sua rubrica “Oblò” ed un’indagine sulla pesca sostenibile certificata.
Ed ancora interviste esclusive; con Patrizia Bonelli, esperta di educazione ambientale e collaboratrice di Pianeta Azzurro, recentemente riconfermata tra i membri del Consiglio di Amministrazione del MIO-ECSDE. E poi ancora una lunga chiacchierata con Andrea Morello, Presidente di Sea Shepherd Italia, con il quale abbiamo parlato di covid, nuovi obiettivi di Sea Shepherd e speranze per un futuro più sostenibile.
Un mare di novità vi aspetta nel nuovo numero di Pianeta Azzurro “2021-2030 Benvenuto Decennio del Mare!”; acquistatelo nel nostro store!
INSIEME PER UN PIANETA MIGLIORE
Per acquistare questo numero, clicca qui
ABBONATI ORA alle testate “.eco”, “Il Pianeta Azzurro” e “Culture della Sostenibilità”
ADERISCI COME SOCIO e oltre a ricevere le nostre pubblicazioni, potrai partecipare alle attività della Rete WEEC Italia.
Scrive per noi
Attività 20232023.05.24Il germano reale conquista il primato mondiale della specie più fotografata nella City Nature Challenge 2023
30x30 Worldrise2023.05.22Il ritorno della foca monaca
Attività 20232023.05.19Quarto workshop di Educational Goal 2023: come affrontare la crisi ambientale
Attività 20232023.05.15Quarto talk di Educational Goal 2023: Bada a come mangi