Durante il 58° Salone Nautico, nei giorni in cui Genova vive al ritmo febbrile degli incontri e degli showroom dedicati al mondo della navigazione, il Bristol Palace all’interno del circuito GenovaInBlu, dedica una serata al mare, potente fonte di ispirazione. L’Hotel liberty nel cuore della città offre, sabato 22 settembre, una doppia proposta che seduce sotto molteplici punti di vista, unendo il richiamo del gusto, con l’aperitivo “Ostriche e bollicine”, e quello dell’arte dell’Accademia Ligustica delle Belle Arti di Genova, ospitando una selezione di opere.
L’Accademia e l’Hotel hanno collaborato infatti nell’allestimento della mostra “Mare Dentro”, patrocinata dal Comune di Genova e dalla Regione Liguria. L’esposizione è come un filo teso tra diversi luoghi nel cuore della città, il Bristol Palace, il primo piano dell’Accademia Ligustica e il Pronao del teatro Carlo Felice. Tre location che ospiteranno contemporaneamente le opere della mostra “Mare dentro”, dal 20 al 30 settembre (salvo il teatro Carlo Felice, dove sarà visitabile un’installazione ambientale dal 20 al 25 settembre).
“Collaborare con GenovaInBlu significa, per noi, partecipare a un progetto incentrato sul patrimonio culturale e artistico della città, e perciò volentieri abbiamo dato spazio ai giovani artisti dell’Accademia Ligustica delle Belle Arti” ha commentato Giovanni Ferrando, direttore del Bristol Palace.

Il vernissage
Sabato 22 il vernissage al Bristol Palace, alle 19.30: un appuntamento abbinato a “Ostriche e Bollicine”. I visitatori potranno assaporare un buffet che oltre alle ostriche proporrà gustose specialità preparate dalla brigata di cucina del Giotto, il ristorante dell’hotel. Una selezione di creazioni originali e rivisitazioni dei classici della cucina del territorio, abbinate a un frizzante Magò, il Rosè Corvina dell’azienda Massimago della Valpolicella.
La mostra Mare Dentro
Nel frattempo si potranno ammirare, nelle sale del Bristol, sculture, installazioni, video installazioni, oggetti e stampe grafiche a tecnica mista che si sviluppano raccontando il mare e la sua relazione con l’uomo, anche a livello psichico. Gli autori sono gli studenti della prestigiosa istituzione genovese, che prendendo spunto da esperienze personali, hanno dato forma alla Genova più autentica, quella di mare, genuina e ricca di storia. Tre i temi al centro della loro indagine artistica: la Memoria, la Narrazione e la Respirazione, chiavi di lettura che danno accesso a un mondo ricco di elementi e spunti di riflessione, intuizioni ed emozioni. Tra i materiali utilizzati, spiccano in alcuni casi elementi riciclati e di recupero come vecchie reti da pesca.
Contatti e informazioni
Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 010592541 o inviare mail a info.bristolpalace@duetorrihotels.com – www.hotelbristolpalace.com
Scrive per noi

Notizie dal network2023.10.02Isole carcere. Viaggio nella storia e nella geografia della detenzione
Notizie dal network2023.10.01A Ischia per promuovere comunità educanti
Notizie dal network2023.10.01NUTRAGE: IRCRES offre un assegno di ricerca per la sostenibilità nella ristorazione collettiva
Notizie dal network2023.09.30Un passo verso un futuro più verde: il mondo celebra la settima Giornata mondiale dell’educazione ambientale