e di cetacei di tutto il Mar Mediterraneo.
Nel primo pomeriggio sono partite le navette per le partenze da Bussano Mare per la 10 km; nel tardo pomeriggio è stato dato inizio al percorso per amatori, che hanno avuto la possibilità di cimentarsi nel percorso di 3 km. La sera ha avuto luogo la premiazione, presso il campo atletico Pian di Poma di Sanremo.
La promozione del santuario, attraverso la costante presenza sui social media, sui giornali e in televisione e al lavoro di volontariato, che iniziato nel 1987, è tra i programmi di citizen science di più lunga durata al mondo, costituisce una potenziale attrattività del territorio, che ne favorirebbe una fruizione sostenibile.
Questa i primi tre classificati per ogni gara
Mezza maratona – Classifica maschile
1° Giovanni Vanini (1 ora 15’17”) della Cardatletica
2° Giuseppe Duchini della Cardatletica
3° Giacomo Strafforello del Marathon Club Imperia
Classifica femminile
1° Alice Minetti (1 ora 35’00”) della Roata Chiusani
2° Elisa Riciputo
3° Elisa Buratto del Marathon Club Imperia
10 km – Classifica maschile
1° Maurizio Fiorini (Atletica Arcobaleno) con un tempo di 34’58”
2° Luca Olivero (AS Foce Sanremo)
3° Ryan Paul Stevenson (Atletica Sanremo)
Classifica femminile
1° Hero Layla
2° Giulia Mazzola
3° Francesca Cavaliere
Family Run (dedicata a Massimino, il custode del campo di atletica di Sanremo morto improvvisamente tre settimane fa a 41 anni)
1° donna Marina Marchi (Atletica Arcobaleno Savona)
1° uomo Luca Gallarati, giovane atleta di triathlon di Milano
Fonte: https://runforthewhales.it/wp/
Scrive per noi
Attività 20232023.11.17Ocean Film Festival a Torino, l’ennesimo successo
Attività 20232023.11.15Premio DonnAmbiente 2023 alla genovese Francesca Garaventa
Attività 20232023.11.11Ocean Film Festival Italia: gli oceani tornano sul grande schermo!
News2023.10.24Blue Economy e transizione ecologica: alla Spezia presente anche Il Pianeta Azzurro