Dopo un anno di “stop” dovuto alla pandemia, torna il Premio DonnAmbiente, promosso dall’Associazione “5 Terre Academy”.
L’esperienza dell’ultimo anno ha messo in evidenza l’importanza della corretta informazione e della presenza di modelli positivi per preparare al meglio le giovani generazioni. Arriva così la sesta edizione che cambia forma anche grazie alla prestigiosa collaborazione con “DeA Scuola”, che durante la pandemia ha messo a punto attività online coinvolgenti e apprezzate da studenti e docenti.
Il Premio “DonnAmbiente” che in pochi anni si è andato ad affermare come un punto di riferimento nel mondo della divulgazione scientifica ed ambientale -come testimoniato anche dai numerosi patrocini di alto profilo istituzionale nazionale ed internazionale- si prefigge, sin dalla sua prima edizione, di contribuire attivamente ad abbattere gli stereotipi e i pregiudizi che contraddistinguono da sempre il rapporto “scienza-donna”, favorendo, inoltre, la partecipazione delle ragazze alle attività di studio, ricerca e diffusione nell’ambito scientifico ed ambientale.
“Focus principale” dichiara Leonardo D’Imporzano, presidente dell’associazione “non è solo il premio ma anche il messaggio della conferenza che segue il premio e che coinvolge, oltre alla premiata, anche numerosi stakeholders e che quest’anno avrà come main title “Divulgare la Scienza tra Fake news e sensazionalismi”.
“Il fenomeno sempre più dilagante delle “Fake News” – continua D’Imporzano “nonché la voglia di comunicare risultati scientifici promettenti ancora allo stato embrionale sono facce della stessa medaglia di una “cattiva” informazione. Per questo è importante fornire alle nuove generazioni gli elementi di un sapere scientifico che possa permettere loro di districarsi nei meandri della comunicazione”.
Il nome della premiata sarà annunciato a settembre e l’evento si svolgerà a fine novembre.
Scrive per noi
Attività 20222022.05.10Ultimo appuntamento con i talk di Educational Goal: studiare e comunicare l’inquinamento delle acque
In evidenza2022.05.05L’Isola del Tino: una perla rara da difendere nel Golfo dei Poeti
Attività 20222022.05.05L’acqua il focus del quarto appuntamento con i talk di Educational Goal
Attività 20222022.04.29Pianeta Azzurro è media partner di City Nature Challenge