Jacques-Yves Cousteau è morto il 25 giugno del 1997, circa 21 anni fa.
Resta una figura che si presta a molte e diverse interpretazioni, discutibile per alcuni aspetti, carismatico e geniale sotto altri. Francese fino al midollo nei modi e nell’orgoglio, e si sa che a noi Italiani, magari per questioni di campanilismo, spesso i cugini d’oltralpe non sono molto simpatici. I suoi detrattori di lui ricordano spesso le scene di uno dei primi film subacquei, il Mondo del Silenzio (1956), in cui l’equipe guidata da Cousteau, in ordine casuale (cito a memoria):
- studia i popolamenti di formazioni coralline distruggendo il reef a martellate e servendosi di esplosivi, gettando bombe e raccogliendo gli animali morti;
- fa strage di aragoste, che finiscono in pentola e poi nello stomaco dell’equipaggio della Calypso;
- investe un giovane capodoglio con la nave, ferendolo a morte;
- fa strage degli squali che si affollavano attorno al capodoglio morente per pasteggiare
Può bastare? Beh, a sua discolpa dirò che i metodi scientifici applicati all’epoca erano quelli, come quelli erano i sentimenti degli uomini di mare nei confronti di aragoste e squali (e d’altronde l’opinione pubblica moderna spesso accosta ancora oggi le prime alla pentola e i secondi all’immagine di predatori da evitare). La sua buona fede è testimoniata dall’inclusione di queste scene nel documentario finale. Sarebbe stato facile tacerle…
Leggi la versione integrale dell’articolo al link Siamo tutti figli di Cousteau (Scubaportal)
L’illustrazione in apertura è di Francesca Scoccia ed è tratta da volume Com’è profondo il mar edito all’interno della nostra Collana del faro.
Scrive per noi

Notizie dal network2023.11.30La salute sotto attacco, intervista con Vittorio Agnoletto sul documentario ‘C’era una volta in Italia: Giacarta sta arrivando’
Notizie dal network2023.11.30Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie dal network2023.11.30Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie dal network2023.11.24Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme