In attesa della versione integrale, dedicata alla nostra edizione cartacea, vi regaliamo un estratto dell’intervista a Melinda Berti, vincitrice del premio assoluto del nostro concorso OCEAN and FUTURE.
Ideato per celebrare la Giornata Mondiale dell’Oceano, OCEAN and FUTURE è stato realizzato in collaborazione con ScubaZone, patrocinato da World Ocean Day e sostenuto da Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholé Futuro – WEEC Network.
Il nostro concorso sostiene la “Decade of Ocean Science for Sustainable Development” (Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile) e la piattaforma italiana del Decennio del Mare.
Melinda Berti, illustratrice di Firenze, fin da piccola coltiva la passione per il disegno. “Disegnavo su qualunque cosa! -ci racconta– Negli anni questa passione mi ha portato a frequentare il liceo artistico. Anche se non ho continuato i miei studi frequentando l’università, ho sempre continuato a disegnare. All’inizio della quarantena ho iniziato seriamente a disegnare quasi tutti i giorni per migliorare ancora di più“.
Melinda si descrive come “una ragazza super sensibile e sempre pronta ad aiutare gli altri, un po’ caotica ma con un grande cuore”. Ama particolarmente illustrare gli animali e tutto ciò che riguarda la natura. Il disegno è il suo punto forte di comunicazione che le permette di riuscire a trasmettere qualcosa alle persone che incontrano i miei disegni.
Il Pianeta Azzurro: Il suo profilo Instagram è ricco di splendide opere: ci racconti un po’ del suo percorso artistico…
Melinda Berti: “Il mio percorso artistico, a dire la verità, è sempre stato una parte di me fin da bambina. Non ho mai smesso di disegnare, la passione che ho nell’illustrazione è tanta. Quest’ultimo anno, a inizio pandemia, ho iniziato seriamente ad impegnarmi nel disegnare quasi tutti giorni per allenarmi, migliorare. La dedizione porta i suoi frutti e, ancora oggi, nonostante rispetto ad un anno fa sia migliorata, devo ancora imparare tante cose“.
D: Le sue opere parlano soprattutto ad un pubblico di giovanissimi: qual è il segreto per attirare la loro curiosità?
R: “Credo che non ci sia un vero e proprio segreto, credo più che altro che piaccia il modo con cui vengono condivisi certi pensieri […]”
Troverete l’intervista integrale a Melinda Berti sul nostro prossimo numero cartaceo. Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social per tutte le novità riguardo OCEAN and FUTURE
Scrive per noi

- Laureato in diritto ambientale, si è presto convinto che le sfide ecologiche non si vincono nei tribunali. Collabora con l’Istituto Scholè dal 2014 e dal 2017 è inviato di Pianeta Azzurro per il quale gestisce anche contenuti online e la comunicazione social media. Crede nell’intelligenza delle persone e che la buona comunicazione serva a risvegliarne la consapevolezza per cambiare il mondo.
Attività 20232023.11.29Ocean Film Festival Italia: scopri la storia del tour dedicato agli oceani nell’ultimo numero de “La Collana del Faro”
Attività 20232023.11.27DonnAmbiente 2023: parità di genere e la sfida dell’ia due basi per costruire il presente
Attività 20232023.11.22Ocean Film Festival alla Spezia: emozioni sullo schermo ed una comunità che fa rete
News2023.11.09Gli ambienti estremi raccontano passato e futuro della Terra: le ricerche del professor Donato Giovannelli