Dal settembre 2013 all’inizio del 2014 nel nord Adriatico è stata osservata un’esplosione demografica di quella che, in un recente articolo pubblicato sulla rivista scientifica Zootaxa, è stata descritta come una nuova specie di medusa appartenente al genere Pelagia. La nuova specie di medusa differisce nella morfologia dalla più nota Pelagia noctiluca (vedi foto) che ad oggi è l’unica specie valida riconosciuta appartenente al genere Pelagia.
La nuova specie è stata chiamata Pelagia benovici sp. nov e sembrerebbe trattarsi di una specie aliena, introdotta attraverso le attività dell’uomo, nelle acque del Nord Adriatico.
La notizia, di particolare rilevanza ecologica, accende nuovamente i riflettori sui cambiamenti climatici e ambientali e sulle conseguenze dell’introduzione di specie alloctone.
Scrive per noi
La Collana del Faro2018.12.20Le nuove pubblicazioni della Collana del Faro: “Il viaggio di Leo Balena” e “Il Restauro Marino: Restoration degli habitat marini”
Archivio 20182018.12.19I 15 anni de “Il pianeta azzurro”, dicembre – n°5/2018 (60)
La Collana del Faro2018.12.1831/2017 Il Restauro Marino: Restoration degli habitat marini
Attività e iniziative 20182018.12.1830/2018 Il viaggio di Leo Balena