Oggi 22 marzo è il World Water Day, la giornata dedicata all’acqua istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite ed occasione per riflettere su quanto ancora ci sia da fare perché questa risorsa sia gestita in modo corretto.
La necessità di tutelare le risorse idriche diventa ancora più importante se si pensa che la maggior parte dell’acqua del Pianeta sta negli oceani e solo il 2,5% della riserva idrica globale è acqua potabile.
Il tema centrale delle iniziative di quest’anno è il rapporto tra acqua ed energia.
Le iniziative sul territorio nazionale sono numerose come dimostrano la petizione sulla rete Green Italia rivolta al Governo italiano e agli organizzatori di Expo 2015 perché si facciano promotori dell’Istituzione di un’Autorità Mondiale dell’Acqua o la seconda edizione della campagna “Salva la goccia” dell’Ong ambientalista Green Cross Italia che chiama all’appello scuole, famiglie, cittadini, enti, istituzioni, chiedendo di contribuire al risparmio idrico.
Invitiamo tutti i nostri lettori ad unirsi a questo appello e ad adottare comportamenti virtuosi per la salvaguardia delle risorse idriche.
Scrive per noi
La Collana del Faro2018.12.20Le nuove pubblicazioni della Collana del Faro: “Il viaggio di Leo Balena” e “Il Restauro Marino: Restoration degli habitat marini”
Archivio 20182018.12.19I 15 anni de “Il pianeta azzurro”, dicembre – n°5/2018 (60)
La Collana del Faro2018.12.1831/2017 Il Restauro Marino: Restoration degli habitat marini
Attività e iniziative 20182018.12.1830/2018 Il viaggio di Leo Balena