Un giardino biologico nell’Alta Valsesia: piante alpine e biodiversità in un’ecosistema unico

Il Giardino Botanico Alpino del Parco Alta Valsesia, all’Alpe Fum Bitz (sopra la cascata), in Comune di Alagna Valsesia, sul Sentiero Glaciologico e a poca distanza dal Rifugio Pastore, è un giardino biologico coltivato senza l’uso di alcuna sostanza c…

Il Giardino Botanico Alpino del Parco Alta Valsesia, all’Alpe Fum Bitz (sopra la cascata), in Comune di Alagna Valsesia, sul Sentiero Glaciologico e a poca distanza dal Rifugio Pastore, è un giardino biologico coltivato senza l’uso di alcuna sostanza chimica di sintesi, nessun fertilizzante e nessun pesticida sintetico. Le piante sono adeguatamente nutrite e protette dai parassiti in modo equilibrato e naturale.

L'articolo Un giardino biologico nell’Alta Valsesia: piante alpine e biodiversità in un’ecosistema unico proviene da .eco.

You May Also Like