Ottobre – n°3/2004 (6)

Questo numero de Il Pianeta azzurro si apre con l’editoriale di Stefano Moretto sulla Giornata dell’Oceano, mentre nella consueta rubrica oblò, Angelo Mojetta ci ricorda che, nonostante il mare sia una cosa di tutti, l’impatto dell’uomo è notevole.

Clicca qui per scaricare gratuitamente il pdf di questo numero!

Questo sesto numero si apre con l’editoriale di Stefano Moretto sulla Giornata dell’Oceano. I membri del WON, World Ocean Network, si sono infatti fatti promotori della petizione rivolta all’ONU, Organizzazione Nazioni Unite, allo scopo di ottenere il riconoscimento dell’8 giugno come Giornata Mondiale dell’Oceano. L’Oceano infatti copre il 72% della superficie terrestre e ospita i tre quarti delle specie animali viventi, oltre al fatto che metà degli uomini abita entro gli 80km dalla costa, dipendendo profondamente da questo ecosistema.

Nella rubrica oblò, Angelo Mojetta ci ricorda che, nonostante il mare sia dal 1609 giuridicamente res communis omnium e quindi una cosa di tutti, l’impatto dell’uomo è notevole. L’articolo inizia con una recente ricerca svoltasi nel Pacifico, in cui è emerso che una delle maggiori cause di mortalità tra i piccoli albatros sono i pezzi di plastica raccolti dai genitori per sfamarli, scambiandoli per pesci. Conclude, però, con l’amara riflessione secondo cui il mare, trattato come una discarica, prima o poi ci restituirà ciò che ci abbiamo gettato.

Il protagonista dell’approfondimento di questo numero è un invertebrato, che fa parte del gruppo degli echinodermi ed è caratterizzato, generalmente, da cinque braccia. Chissà se avete indovinato, si tratta delle stelle marine. Le stelle marine sono parenti dei ricci dei mari, delle ofiure, delle oloturie e dei crinoidi. Sono delle predatrici, generalmente lente, ma capaci di scatti olimpionici e alcune sono anche capaci di produrre muco per proteggersi!

Gli articoli completi e molte altre rubriche vi aspettano in questo numero!

SOMMARIO

Editoriale La giornata dell’Oceano, di Stefano Moretto
2  Cronaca Sotto-sopra, a cura di Stefano Moretto
2  Plastica e fantascienza, di Angelo Mojetta
3  Quando torneranno i delfini?
3  Caccia alla balena, di F. Calvetti
4  Un mare di stelle..., di Annarita Di Pascoli
5  Quando il corallo vede le stelle, di Massimo Boyer
Un fiume di libri
Uno sguardo nella rete www.riservamarinamiramare.it, di Annarita Di Pascoli
Dall’altra parte del pianeta azzurro Il DJ delle balene, di Giorgia Gambini
8  Italiane le prime ostetriche degli squali, di Stefano Moretto

INSIEME PER UN PIANETA MIGLIORE

Clicca qui per scaricare gratuitamente il pdf di questo numero!

ABBONATI ORA alle testate “.eco”, “il Pianeta azzurro” e “Culture della sostenibilità”

ADERISCI COME SOCIO e, oltre a ricevere le nostre pubblicazioni, potrai partecipare alle attività della Rete WEEC Italia

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *