Il grande appuntamento dedicato all’ambiente sottomarino e al suo straordinario ecosistema è stato portato avanti da EMILIO MANCUSO, biologo marino e divulgatore scientifico, presidente di Verdeacqua e referente Guida Snorkeling Aigae Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, con il supporto scientifico di ANGELO MOJETTA: Biologo marino, ricercatore e giornalista. Collaboratore da oltre un decennio della rivista Il Pianeta Azzurro.
Emilio Mancuso è esperto in divulgazione scientifica, progetti di citizen science e di turismo responsabile legato alla valorizzazione del patrimonio naturalistico sommerso, si occupa di video-comunicazione subacquea, fotografia naturalistica e documentaristica subacquea; da sempre con l’obiettivo di condividere conoscenza, consapevolezza e passione per il mare.
L’evento è stato un’occasione per scoprire, raccontare, condividere e tutelare l’ambiente marino nel contesto della Smart Bay Santa Teresa, un laboratorio naturale di ricerca, tecnologia, turismo sostenibile e molluschicoltura. ENEA, CNR e INGV, Comune di Lerici, Scuola di Mare S. Teresa e Cooperativa Mitilicoltori Associati, con il contributo di tutti i fruitori della Baia, collaborano per rendere la Baia di S. Teresa un modello di ecosistema per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
Uno degli appuntamenti clou del Blue Festival, manifestazione che accompagna il Palio del Golfo attraverso convegni, experience, mostre e spettacoli aperti a tutti. Un festival di rilievo nazionale che regala l’occasione di conoscere da vicino la parte blu del nostro pianeta, indispensabile alla vita di ognuno di noi.
Scrive per noi
In evidenza2023.09.23Puliamo il mondo 2023: in Piemonte migliaia di volontari in azione per l’ambiente
Attività 20232023.09.21LAPNEA asd porta l’apnea a scuola: gli sport acquatici in sicurezza
Attività 20232023.09.15Zero Barriere: sport acquatici accessibili a tutti con HSA a Torino
Attività 20232023.09.134° Edizione di Trashchallenge – Operazione Po: Tornare a vivere il fiume