Lunedì 10 gennaio 2011 ha preso avvio il progetto di Servizio Civile Nazionale presso l’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro con quattro nuove volontarie. “Difendere l’acqua” si pone come progetto pilota di prevenzione e monitoraggio comunitario delle acque, con l’obiettivo generale di contribuire a migliorare la qualità delle risorse idriche del contesto locale attraverso il coinvolgimento diretto della popolazione. Come sostiene Mario Salomone, presidente dell’Istituto, lo scopo sarà quello di “sviluppare tra i cittadini, gli studenti, le agenzie governative, le industrie, il mondo accademico, le associazioni, le istituzioni locali quel senso di appartenenza e di responsabilità verso il contesto ambientale e paesaggistico”.
Il progetto si articola in 4 aree di intervento fondamentali: il coinvolgimento delle comunità locali nel monitoraggio della qualità delle acque del loro territorio attraverso misurazioni scientifiche; l’educazione della popolazione alle questioni relative all’acqua e all’importanza del preservare acque pulite; l’offerta di percorsi di formazione sulle tematiche legate all’acqua sia agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, sia ai pubblici amministratori, soprattutto nelle realtà coinvolte dal progetto di monitoraggio; comunicazioni efficaci sia in generale sul tema dell’acqua, sia sui risultati raccolti durante il monitoraggio, anche per poter influenzare positivamente le politiche locali sulla gestione delle acque.
Scrive per noi
La Collana del Faro2018.12.20Le nuove pubblicazioni della Collana del Faro: “Il viaggio di Leo Balena” e “Il Restauro Marino: Restoration degli habitat marini”
Archivio 20182018.12.19I 15 anni de “Il pianeta azzurro”, dicembre – n°5/2018 (60)
La Collana del Faro2018.12.1831/2017 Il Restauro Marino: Restoration degli habitat marini
Attività e iniziative 20182018.12.1830/2018 Il viaggio di Leo Balena