Gli ecosistemi insulari sono in serio pericolo a causa dell’essere umano e questo EXPO Milano vuole focalizzare l’attenzione su alcuni dei problemi esistenti.
Scrivono per noi
Acqua & Europa
Lo sfruttamento di risorse idriche è un problema sempre più in crescita e diffuso, ma l’Europa si sta muovendo..
Ecogalateo e acquagalateo
L’acqua è un bene che diamo sempre più per evidente, e che al contrario sta diventando sempre più raro e prezioso. Già ai giorni nostri, a soffrire per carenza di risorse idriche sono circa un miliardo e mezzo di persone, fra meno di vent’anni potrebbero raddoppiare.
La storia dell’acqua
Era il 1989…e veniva fondata questa rivista…ma l’acqua a che punto era del suo percorso?
Alcune cellule pressochè invisibili diedero origine alle prime forme di vita, circa 3,5 miliardi di anni fa, proprio nelle acque oceaniche.
Acqua ed energia, binomio importante
Il ciclo dell’acqua è un delicato equilibrio che va dal mare alla cima della montagna, ma bisogna prestarci molta attenzione sopratutto quando si sfrutta questo ciclo.
Nuove specie in un bicchiere (di Lucia Fanini)
Cosa hanno in comune la descrizione di una nuova specie di crostaceo e un bicchiere da bibita? Di sicuro l’ambiente: le spiagge di Creta.
Lo snorkeling
Tantissime le occasioni che lo snorkeling offre per godere di paesaggi sempre nuovi e affascinanti. Se il subacqueo scopre le profondità dei mari, lo snorkelista apprezza non solo gli abitanti della colonna d’acqua ma anche le meravigliose coste che affiorano all’orizzonte. Se poi si è accompagnati da una Guida Ambientale Marina lo spettacolo è garantito.
Collabora con noi
Ti piace il Pianeta Azzurro e vuoi collaborare con noi?
Lo staff
Il Pianeta azzurro si avvale di collaboratori esperti in vari campi per fornire una comunicazione approfondita e esauriente sui molteplici temi legati all’acqua. Lo
Scrivono per noi
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X