• Weecnetwork.org
  • Weecnetwork.it
  • Le riviste
  • Eco
  • Il pianeta azzurro
  • Culture della sostenibilità
  • I libri
  • Effetto farfalla
  • Collana del faro
  • Abbonati
  • Entra nel network!
  • Newsletter
  • Ecostore

  • Weecnetwork.org
  • Weecnetwork.it
  • Le riviste
    Eco Il pianeta azzurro Culture della sostenibilità
  • I libri
    Effetto farfalla Collana del faro
  • Abbonati
  • Entra nel network!
  • Newsletter
  • Ecostore
Skip to content
Il Pianeta azzurro

Il Pianeta azzurro

Menu
  • Chi siamo
    • Il nostro progetto
    • La redazione
    • Progetto Vie d’Acqua
    • Water WEEC
    • MIO-ECSDE
    • Amici del Pianeta azzurro
    • 10 anni di Pianeta azzurro
    • 15 anni di Pianeta azzurro
  • Notizie
  • Opinioni
  • Attività e iniziative
    • Attività
      • Attività 2023
      • Attività 2022
      • Attività 2021
      • Attività 2020
      • Attività 2019
      • Attività 2018
      • Attività 2017
      • Attività 2016
      • Attività 2015
      • Attività 2014
      • Attività 2013
      • Attività 2012
      • Attività 2011
      • Attività 2010
      • Attività 2009
      • Attività 2008
      • Attività 2007
      • Attività 2006
      • Attività 2005
      • Attività 2004
      • Attività 2003
    • Iniziative
      • Blue Festival 2022
      • Blue Drops (2022)
      • WWF travel (dal 2021)
      • Progetto Educational Goal (dal 2021)
        • Progetto Educational Goal 2022
        • Progetto Educational Goal 2021
      • Abyss Cleanup (dal 2020)
      • Ocean Film Festival (dal 2019)
      • Blue Prize (dal 2019)
        • 2022
        • 2021
        • 2020
        • 2019
      • Summer School (dal 2018)
      • Premio “Il Pianeta Azzurro” (dal 2016)
        • Il bando
          • 2022
          • 2021
          • 2020
          • 2019
          • 2018
          • 2016
        • I vincitori
          • 2022
          • 2021
          • 2020
          • 2019
          • 2018
          • 2016
      • Giornata Mondiale degli Oceani (dal 2015)
      • TrashChallenge (dal 2020)
      • Blue Food-Green Future? (2015-2016)
      • Passione Snorkeling (2015-2016)
      • #conilmaredentro (2015-2016)
      • Water Crew (2014-2015)
      • Un mare di fotografie (2012-2016)
      • Sport e Natura (2010-2014)
      • Vela per tutti (2010-2013)
      • 12 Scatti per l’Africa (dal 2009)
      • Water Watch (dal 2008)
  • Libri
  • Collana del faro
  • La rivista
    • Rivista 2023
    • Rivista 2022
    • Rivista 2021
    • Rivista 2020
    • Rivista 2019
    • Rivista 2018
    • Rivista 2017
    • Rivista 2016
    • Rivista 2015
    • Rivista 2014
    • Rivista 2013
    • Rivista 2012
    • Rivista 2011
    • Rivista 2010
    • Rivista 2009
    • Rivista 2008
    • Rivista 2007
    • Rivista 2006
    • Rivista 2005
    • Rivista 2004
    • Rivista 2003
  • Collabora
  • Contatti
×
Generic selectors
Cerca la frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors

Author: Carola Speranza

Notizie dal network 
14/01/202321/01/2023

Una storia infinita. Sarà questo l’anno della riapertura del Museo di Scienze Naturali di Torino?

Posted By: Carola Speranza 7 Views

Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha promesso che la prossima conferenza stampa di inizio anno, a gennaio del 2024, si terrà nel Museo di Scienze Naturali di Torino, chiuso da quasi dieci anni, dopo l’incidente dell’agosto del 2013. …

Read more
Primavera ambientale, quando rinascita vuol dire rivoluzione
Notizie dal network 
13/12/202214/12/2022

Primavera ambientale, quando rinascita vuol dire rivoluzione

Posted By: Carola Speranza 18 Views

Ferdinando Cotugno torna in libreria con un’opera che ci ricorda uno degli slogan più utilizzati dalla generazione Fridays for Future: “Time is now”. Il libro Primavera ambientale. L’ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra ci dice una …

Read more
COP27: un piccolo passo per sconfiggere la crisi climatica, un grande passo per ottenere giustizia.
Notizie dal network 
06/12/202208/12/2022

COP27: un piccolo passo per sconfiggere la crisi climatica, un grande passo per ottenere giustizia.

Posted By: Carola Speranza 14 Views

Alla Cop27 c’è una vittoria (ma ancora da concretizzare): l’istituzione di un fondo per le perdite e i danni dovuti alla crisi climatica, il Loss&Damage. Ci sono però diverse, troppe, sconfitte.
L’articolo COP27: un piccolo passo per sconfiggere l…

Read more
Alla COP27, la conferenza delle parti per il clima, si parla finalmente di scuola, università e educazione. Ed è un successo
Notizie dal network 
17/11/202217/11/2022

Alla COP27, la conferenza delle parti per il clima, si parla finalmente di scuola, università e educazione. Ed è un successo

Posted By: Carola Speranza 36 Views

All’evento più importante, a livello mondiale, nella lotta alla crisi climatica, l’educazione ambientale si prende uno spazio tutto suo per tutti i giorni della manifestazione. Testimonianze da tutto il mondo su come il riscaldamento globale colpisce l…

Read more
Insegnare ai ragazzi a guardare oltre: parlare di guerra ai più piccoli si può fare
Notizie dal network 
26/10/202230/10/2022

Insegnare ai ragazzi a guardare oltre: parlare di guerra ai più piccoli si può fare

Posted By: Carola Speranza 36 Views

Aumenta il numero di libri di narrativa per ragazzi sul tema della guerra e della pace. Parlare di conflitti, in questo periodo storico, diventa un dovere per le nuove generazioni. Ecco un po’ di titoli, alcuni dei quali hanno vinto premi importanti.
L…

Read more
Zanotelli: Lettera ai giovani della tribù bianca. “Bisogna ripartire da voi per guarire un mondo che noi abbiamo fatto ammalare”
Notizie dal network 
11/10/202212/10/2022

Zanotelli: Lettera ai giovani della tribù bianca. “Bisogna ripartire da voi per guarire un mondo che noi abbiamo fatto ammalare”

Posted By: Carola Speranza 42 Views

Il missionario combioniano Alex Zanotelli, con il suo ultimo libro, Lettera alla tribù bianca getta la luce sul sistema di disuguaglianze sociali e ambientali che la nostra tribù ha creato e ci chiede di cambiare rotta per arrivare ad un’unica umanità …

Read more
Cibo, chiave di  volta della sostenibilità. Dopo quattro anni, sono tornati in presenza Terra Madre e il Salone del Gusto 2022
Notizie dal network 
26/09/202212/10/2022

Cibo, chiave di volta della sostenibilità. Dopo quattro anni, sono tornati in presenza Terra Madre e il Salone del Gusto 2022

Posted By: Carola Speranza 23 Views

Carlo Petrini: “Il primo e vero problema del cambiamento climatico è il sistema alimentare”. Nella nuova cornice di Parco Dora, è tornata Terra Madre Salone del Gusto, dal 22 al 26 settembre, con oltre 700 espositori da tutta Italia e tutto il mondo e …

Read more
Torino diventa la capitale dell’attivismo climatico.
Notizie dal network 
26/07/202230/07/2022

Torino diventa la capitale dell’attivismo climatico.

Posted By: Carola Speranza 31 Views

Fridays for future: Torino accoglie da lunedì 25 a venerdì 29 luglio i due eventi più importanti, a livello mondiale, nell’attivismo contro il cambiamento climatico.
L’articolo Torino diventa la capitale dell’attivismo climatico. proviene da .eco.

Read more
C’è una nuova “route” da seguire, anche da casa, a partire da subito. È iniziata la spedizione di The Climate Route.
Notizie dal network 
01/07/202212/07/2022

C’è una nuova “route” da seguire, anche da casa, a partire da subito. È iniziata la spedizione di The Climate Route.

Posted By: Carola Speranza 152 Views

Cronache dalla prima tappa di The Climate Route, un viaggio on the road dalla Marmolada a Baku, capitale dell’Azerbaigian, con un gruppo di attivisti che documenteranno ogni singola tappa della spedizione, al fine di dimostrare come il cambiamento clim…

Read more
Non avete potuto vedere i film dell’ultima edizione di CinemAmbiente? Siete ancora in tempo. Scoprite qui come!
Notizie dal network 
14/06/202219/06/2022

Non avete potuto vedere i film dell’ultima edizione di CinemAmbiente? Siete ancora in tempo. Scoprite qui come!

Posted By: Carola Speranza 84 Views

Abbiamo seguito tutti i giorni il Festival CinemAmbiente, che ha concluso la sua XXV edizione domenica 12 giugno. Abbiamo assistito a diverse proiezioni e questi sono i nostri consigli. C’è tempo fino alla mezzanotte del 21 giugno per vederli oline.
L’…

Read more

Posts navigation

Older posts

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Il Pianeta azzurro

Ultime uscite

Abbonati !

Il Pianeta Azzurro è un progetto di educazione ambientale dell’istituto per l’ambiente e l’educazione Scholè Futuro – Weec network dedicato alla risorsa idrica.

Sei già abbonato? Entra nell’area cliente 

Sfoglia e acquista

 

.eco + Culture della sostenibilità + il pianeta azzurro su carta e digitale > 60 euro

Blog

IL BENESSERE DELL'ACQUA
di Marco Ferro

OBLO'
di Angelo Mojetta

L'IMPRONTA IDRICA
di Elisabetta Cimnaghi

RSS ScubaZone Magazine

  • MyShot 08/02/2023
  • ScubaZone n. 66 07/02/2023
  • Apnea e subacquea. Così lontane, così vicine 18/01/2023

RSS La risorsa acqua

  • Una vecchia storia recuperata dalla pagina Instagram dell’Archivio di Stato di Biella 14/10/2022
  • Uno sguardo sul fiume Lambro del 1845 08/06/2022
  • Le acque in Campania: concessioni, servizio idrico e consorzi di bonifica 30/11/2018

Il network

Weecnetwork è una rete internazionale di educatori ambientali il cui Segretariato risiede presso l'Istituto per l'ambiente e l'educazione Scholé futuro di Torino. In Italia pubblica i periodici .Eco, Culture della sostenibilità, Il Pianeta Azzurro, le collane editoriali Effetto Farfalla e Collana del Faro. Gli educatori inoltre dialogano tramite i canali social e la newsletter settimanale, si incontrano durante gli eventi di formazione in Italia e all'estero.
Entra nel network!
Copyright 2017 - Powered by idra / Weec Network
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies.OK Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA