Oggi, alle 20:30, ritorna il Festival cinematografico dedicato all’acqua. Tanti film, corti e una giuria d’eccezione.
L’Aqua Film Festival si terrà alla Casa del Cinema di Roma l’8 e 9 aprile e in streaming su MyMovies dal 14 al 17 aprile.
Giunto alla sesta edizione, la rassegna internazionale per lavori dedicati al tema dell’acqua è organizzata dall’Associazione Culturale no profit UNIVERSI AQUA. Aqua Film Festival vuole rappresentare, con lo strumento cinematografico e di documentazione, lo straordinario mondo dell’acqua nei suoi diversi valori
Venerdì 8 aprile si apre con la proiezione dei Corti (massimo 25 minuti) e Cortini (massimo 3 minuti) provenienti da tutto il mondo per raccontare l’acqua in tutte le sue forme. Quasi cinquanta i lavori in concorso, su più di trecento arrivati al festival:
La seconda giornata del festival, sabato 9 aprile, si apre alle ore 16:30 con il nuovo concorso parallelo a quello ufficiale: Aqua & Students.
Protagonisti, con la collaborazione speciale delle scuole del Comune di Dolceacqua (Imperia), i Cortini (massimo 3 minuti) realizzati con smartphone dagli alunni di scuole e università di tutto il mondo.
A seguire, la direttrice artistica Eleonora Vallone presenta la serata di premiazione del festival, con l’intervento dei giurati: Remo Girone, Luca Manfredi, Michela Andreozzi, Andrea Roncato, Alexandra Celi, Regina Orioli, Jessica Zufferli, Roberto Girometti e Federica Xotti. A seguire, la presentazione del gemellaggio del festival con Medicinema Italia – Il cinema che cura, progetto cinematografico dedicato ai pazienti degli Ospedali e con l’assegnazione di una Menzione Speciale.
E’ possibile diventare un Aqua Supporter, contribuendo agli importanti scopi di difesa del nostro ambiente, su cui è improntata l’Associazione UNIVERSI AQUA, che organizza questo Festival per gli scopi statutari e altre iniziative di volontariato.
Scrive per noi
News2025.03.2930×30 Italia: l’Alleanza di Worldrise si evolve per un cambiamento sistemico
News2025.03.21Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: nei ghiacciai la chiave per un futuro sostenibile
Attività 20252025.03.20ColoraTOret: Incontri per ridipingere i toret e sensibilizzare sul tema dell’acqua come bene
In evidenza2025.03.14Estratto dell’intervista a Sara Segantin vincitrice del premio Donnambiente 2024