Giovedì 16 aprlie alle ore 21.00 un nuovo appuntamento BlueFood-Green Future?
Visiteremo questa volta uno dei luoghi più remoti del pianeta, che però sempre più spesso è legato al difficile rapporto tra uomo e mare.
“Protezione e uso razionale delle risorse di pesca dell’Oceano Antartico: una difficile sfida internazionale“
Relatori: Marino Vacchi – Ricercatore Associato ISMAR-CNR, rappresentante italiano nel comitato scientifico della Commissione CCAMLR (Commission for the Conservation of Antarctic Marine Living Resources);
Eva Pisano – Ricercatrice Università di Genova.
L’iniziativa è organizzata all’interno di Blue Food: Green Future? Progetto promosso dal Comune di Milano – Cultura, Acquario Civico di Milano in collaborazione con Verdeacqua onlus e un team di Associazioni che hanno come obiettivo la salvaguardia del patrimonio naturale quali ISM Istituto per gli Studi sul Mare, Verdeacqua Onlus, WWF, Slow Food Milano e Slow Food Lombardia, Greenpeace – gruppo locale Milano, e AIRG – Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi.
Blue Food – Green Future? (dal 22 gennaio al 16 dicembre 2015) SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’EVENTO
Scrive per noi
La Collana del Faro2018.12.20Le nuove pubblicazioni della Collana del Faro: “Il viaggio di Leo Balena” e “Il Restauro Marino: Restoration degli habitat marini”
Archivio 20182018.12.19I 15 anni de “Il pianeta azzurro”, dicembre – n°5/2018 (60)
La Collana del Faro2018.12.1831/2017 Il Restauro Marino: Restoration degli habitat marini
Attività e iniziative 20182018.12.1830/2018 Il viaggio di Leo Balena