Vincenzo Pampararo
L’immersione estrema
Editoriale Olimpia, 2005, pp. 259, euro 25
Vincenzo Pampararo dedica questo manuale a chi si immerge in ambienti oltre il consueto, a tutti coloro che possiedono una maggiore esperienza, che propendono per il rischio, mantenendone il controllo, anche attraverso un maggior addestramento sia tecnico che fisico.
L’autore ci accompagna attraverso i fiumi in piena, i depositi biologicamente pericolosi e i reattori nucleari, per poi passare alle grotte, alle dighe, ai depositi di acqua potabile e a quelli tossici.
Il tutto avendo prima percorso insieme il check dell’attrezzatura necessaria, lo studio dei gas particolari utilizzabili e i loro potenziali problemi.
Infine, ma non meno importante la pianificazione dell’immersione nei minimi dettagli e l’analisi della persona praticante sui tre livelli necessari: fisico, tecnico e psicologico. Se siete pronti… tuffatevi!
Scrive per noi
La Collana del Faro2018.12.20Le nuove pubblicazioni della Collana del Faro: “Il viaggio di Leo Balena” e “Il Restauro Marino: Restoration degli habitat marini”
Archivio 20182018.12.19I 15 anni de “Il pianeta azzurro”, dicembre – n°5/2018 (60)
La Collana del Faro2018.12.1831/2017 Il Restauro Marino: Restoration degli habitat marini
Attività e iniziative 20182018.12.1830/2018 Il viaggio di Leo Balena