La Fabbrica dell’Acqua è un Centro di Educazione Ambientale nato nel 2004 dalla volontà del Consorzio Acque Delta Ferrarese – in collaborazione con la Provincia di Ferrara – con l’obiettivo di promuovere la conoscenza, il rispetto e l’uso responsabile delle risorse idriche locali e globali, nella convinzione che l’acqua è un bene comune e come tale appartiene all’umanità nella sua interezza.
Il Centro si rivolge principalmente alle scuole, proponendo progetti didattici e laboratori sperimentali per i più giovani, ma propone attività anche per i cittadini che si dimostrano interessati a scoprire il valore di questa risorsa, attraverso la messa in atto di campagne informative e l’organizzazione di eventi e convegni tematici.
Tutte le proposte dalla Fabbrica dell’Acqua sono gratuite ed inoltre è possibile essere aggiornati su news, eventi e proposte grazie al sito internet di riferimento: http://www.cealafabbricadellacqua.it/cea/presentazione.php.
Un esempio di attività organizzata dal Centro? L’”Operazione Trasparenza 2014″, che ha come slogan “via le bottiglie, apriamo i rubinetti”. Tale attività mira a promuovere il consumo dell’acqua potabile del rubinetto, sensibilizzando la popolazione – attraverso stand e campagne informative – circa la possibilità di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente consumando direttamente l’acqua che arriva nelle nostre abitazioni dai rubinetti.
Una bella iniziativa, che ci aiuta a ricordare come ogni piccolo gesto può portare ad un grande risultato!
Scrive per noi
Il benessere dell'acqua2015.11.10Vita e mare
L'impronta idrica2015.10.19Produrre energia dalla depurazione delle acque
Oblò2015.10.19Usque tandem…?
Oblò2015.05.31Stupefacenti naturali