• Weecnetwork.org
  • Weecnetwork.it
  • Le riviste
  • Eco
  • Il pianeta azzurro
  • Culture della sostenibilità
  • I libri
  • Effetto farfalla
  • Collana del faro
  • Abbonati
  • Entra nel network!
  • Newsletter
  • Ecostore

  • Weecnetwork.org
  • Weecnetwork.it
  • Le riviste
    Eco Il pianeta azzurro Culture della sostenibilità
  • I libri
    Effetto farfalla Collana del faro
  • Abbonati
  • Entra nel network!
  • Newsletter
  • Ecostore
Skip to content
Il Pianeta azzurro

Il Pianeta azzurro

Menu
  • Chi siamo
    • Il nostro progetto
    • La redazione
    • Progetto Vie d’Acqua
    • Water WEEC
    • MIO-ECSDE
    • Amici del Pianeta azzurro
    • 10 anni di Pianeta azzurro
    • 15 anni di Pianeta azzurro
  • Notizie
  • Opinioni
  • Attività e iniziative
    • Attività
      • Attività 2023
      • Attività 2022
      • Attività 2021
      • Attività 2020
      • Attività 2019
      • Attività 2018
      • Attività 2017
      • Attività 2016
      • Attività 2015
      • Attività 2014
      • Attività 2013
      • Attività 2012
      • Attività 2011
      • Attività 2010
      • Attività 2009
      • Attività 2008
      • Attività 2007
      • Attività 2006
      • Attività 2005
      • Attività 2004
      • Attività 2003
    • Iniziative
      • Green Flags (2023)
      • La mia tavola é blu (2023)
      • Worldrise e Campagna 30×30 (2023)
      • Acqua e cultura (2023)
      • Percorsi nel blu (2023)
      • Blue Festival (2023)
      • Blue Drops (2022)
      • WWF travel (dal 2021)
      • Progetto Educational Goal (dal 2021)
        • Progetto Educational Goal 2023
        • Progetto Educational Goal 2022
        • Progetto Educational Goal 2021
      • Abyss Cleanup (dal 2020)
      • TrashChallenge (dal 2020)
      • Ocean Film Festival (dal 2019)
      • Blue Prize (dal 2019)
        • 2022
        • 2021
        • 2020
        • 2019
      • Summer School (dal 2018)
      • Premio “Il Pianeta Azzurro” (dal 2016)
        • Il bando
          • 2022
          • 2021
          • 2020
          • 2019
          • 2018
          • 2016
        • I vincitori
          • 2022
          • 2021
          • 2020
          • 2019
          • 2018
          • 2016
      • Giornata Mondiale degli Oceani (dal 2015)
      • Blue Food-Green Future? (2015-2016)
      • Passione Snorkeling (2015-2016)
      • #conilmaredentro (2015-2016)
      • Water Crew (2014-2015)
      • Un mare di fotografie (2012-2016)
      • Sport e Natura (2010-2014)
      • Vela per tutti (2010-2013)
      • 12 Scatti per l’Africa (dal 2009)
      • Water Watch (dal 2008)
  • Libri
  • Collana del faro
  • La rivista
    • Rivista 2023
    • Rivista 2022
    • Rivista 2021
    • Rivista 2020
    • Rivista 2019
    • Rivista 2018
    • Rivista 2017
    • Rivista 2016
    • Rivista 2015
    • Rivista 2014
    • Rivista 2013
    • Rivista 2012
    • Rivista 2011
    • Rivista 2010
    • Rivista 2009
    • Rivista 2008
    • Rivista 2007
    • Rivista 2006
    • Rivista 2005
    • Rivista 2004
    • Rivista 2003
  • Collabora
  • Contatti
×
Generic selectors
Cerca la frase esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors

Author: Mario Salomone

Notizie dal network 
02/05/202303/05/2023

Contare fino a 5 e moltiplicare per 1000

Posted By: Mario Salomone 19 Views

Inizia la pacifica competizione per la destinazione del 5×1000. Ci sono mille ragioni per scegliere di sostenere la rete WEEC che costruisce e diffonde cultura ambientale in Italia e nel mondo. Ne abbiamo scelte cinque, da moltiplicare per mille firme …

Read more
Notizie dal network 
02/05/202303/05/2023

L’informazione libera e costruttiva è quella ambientale

Posted By: Mario Salomone 13 Views

Il 3 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della libertà di stampa, un’occasione per riflettere sulla difesa della libertà di parola e di informazione, del pluralismo e dell’indipendenza dei media (l’Italia è solo al 58° posto)…

Read more
Notizie dal network 
25/04/202327/04/2023

Libertà, democrazia, uguaglianza e ambiente, un legame indissolubile

Posted By: Mario Salomone 22 Views

25 aprile: ritrovare le profonde connessioni tra diritti e giustizia sociale e ambientale. Un legame che figure della Resistenza e dell’ambientalismo, come Aurelio Peccei e Laura Conti, praticarono a rischio della vita. Oggi, ha detto il presidente Mat…

Read more
Notizie dal network 
25/04/202327/04/2023

Aurelio Peccei antifascista e partigiano

Posted By: Mario Salomone 19 Views

Il fondatore del Club di Roma, antifascista da sempre, aderisce alla Resistenza cui partecipa nelle file di Giustizia e Libertà. Catturato, viene torturato dai repubblichini. Nei giorni della Liberazione (come racconta Giorgio Bocca) guida un reparto d…

Read more
Notizie dal network 
02/01/202303/01/2023

E l’uomo bianco formò la Terra a sua immagine e somiglianza

Posted By: Mario Salomone 35 Views

Dal genocidio all’onnicidio. La conquista occidentale del mondo sterminando popoli e visioni vitalistiche della Natura. Da Amitav Ghosh uno sguardo non occidentale su origini, sviluppi e possibile tracollo dell’Antropocene, ma anche una indicazione su…

Read more
La crisi accelera, è il nazionalismo che alimenta l’omnicidio
Notizie dal network 
24/12/202227/12/2022

La crisi accelera, è il nazionalismo che alimenta l’omnicidio

Posted By: Mario Salomone 35 Views

Viviamo in uno stato di ebetismo collettivo. Mentre il nazionalismo alimenta in modo esponenziale la crisi climatica, crescono le disuguaglianze. Occorrerebbero multilateralismo e un “cosmopolitismo della sopravvivenza” e soprattutto occorrerebbe camb…

Read more
La natura fa bene alla scuola e alla comunità
Notizie dal network 
03/12/202206/12/2022

La natura fa bene alla scuola e alla comunità

Posted By: Mario Salomone 34 Views

Di ritorno da un incontro con un gruppo di scuole impegnate in progetti di educazione ambientale basati sul rapporto con la natura. Seme di una potenziale rete più ampia, già attiva nei rispettivi territori, in cui scorrono reciproche energie tra istit…

Read more
Alberi in società. La partecipazione concima il bosco
Notizie dal network 
02/12/202203/12/2022

Alberi in società. La partecipazione concima il bosco

Posted By: Mario Salomone 50 Views

Si moltiplicano le iniziative di riforestazione e di protezione dei boschi e crescono le foreste urbane. Il pericolo del greenwashing esiste, l’antidoto sono l’educazione alla eco-cittadinanza e la partecipazione. Spesso sono gruppi di cittadine e citt…

Read more
Quando l’educazione fa comunità
Notizie dal network 
24/11/202227/11/2022

Quando l’educazione fa comunità

Posted By: Mario Salomone 63 Views

Territorio e comunità, come è noto, sono risorse e interlocutori fondamentali dei sistemi educativi in tutte le età della vita. Città educative, “learning cities”, patti educativi di comunità, comunicanti educanti sono proposte e sigle note. Meno evide…

Read more
La scomparsa di Elisabetta Falchetti
Notizie dal network 
27/08/202203/09/2022

La scomparsa di Elisabetta Falchetti

Posted By: Mario Salomone 139 Views

La scomparsa di Elisabetta Falchetti lascia un grande vuoto nella comunità italiana educazione ambientale (sulla cui “ecologia” si era interrogata, criticando la nozione di “sviluppo sostenibile”), della museologia e della divulgazione scientifica. 

…

Read more

Posts navigation

Older posts

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Il Pianeta azzurro

Ultime uscite

Abbonati !

Il Pianeta Azzurro è un progetto di educazione ambientale dell’istituto per l’ambiente e l’educazione Scholè Futuro – Weec network dedicato alla risorsa idrica.

Sei già abbonato? Entra nell’area cliente 

Sfoglia e acquista

 

.eco + Culture della sostenibilità + il pianeta azzurro su carta e digitale > 60 euro

Blog

IL BENESSERE DELL'ACQUA
di Marco Ferro

OBLO'
di Angelo Mojetta

L'IMPRONTA IDRICA
di Elisabetta Cimnaghi

RSS ScubaZone Magazine

  • ScubaZone n. 67 11/04/2023
  • Photoshop, elementi di disturbo 12/03/2023
  • Chi si ferma è perduto! Boom CITES! 10/03/2023

RSS La risorsa acqua

  • Il nuovo decreto legislativo sulla disciplina delle acque potabili 13/03/2023
  • Una vecchia storia recuperata dalla pagina Instagram dell’Archivio di Stato di Biella 14/10/2022
  • Uno sguardo sul fiume Lambro del 1845 08/06/2022

Il network

Weecnetwork è una rete internazionale di educatori ambientali il cui Segretariato risiede presso l'Istituto per l'ambiente e l'educazione Scholé futuro di Torino. In Italia pubblica i periodici .Eco, Culture della sostenibilità, Il Pianeta Azzurro, le collane editoriali Effetto Farfalla e Collana del Faro. Gli educatori inoltre dialogano tramite i canali social e la newsletter settimanale, si incontrano durante gli eventi di formazione in Italia e all'estero.
Entra nel network!
Copyright 2017 - Powered by idra / Weec Network
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies.OK Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA