Inaugurata la pista ciclopedonale nel tratto terminale del fiume Ofanto, tra il ponte romano e la foce. Coinvolte diverse associazioni attive sul territorio e il Parco regionale del fiume Ofanto.
L’articolo In bici lungo l’Ofanto proviene da .eco.
Author: Giovanni Lamacchia
South Italy International Film Festival: grande successo
Sensibilizzazione all’inclusività e questione ambientale al centro del festival cinematografico internazionale che si è tenuto a Barletta e cui la Rete WEEC ha offerto un importante contributo. Due momenti sono stati dedicati all’educazione ambientale,…
Earth Day: “clean up” con Retake
Organizzata da Retake lungo i litorali della città di Barletta, la Giornata della Terra ha visto molte associazioni (tra cui la sezione pugliese della Rete WEEC Italia) mobilitarsi per promuovere il rispetto degli spazi comuni.
L’articolo Earth Day: “…
Nasce la comunità scientifica WEEC in Puglia
La Rete WEEC Italia cresce e comincia a darsi un articolazione regionale anche sul piano del rapporto con il mondo della ricerca e dell’alta formazione delle singole regioni. La Puglia ha fatto il primo passo. Per essere più vicini alle dinamiche emerg…
In ciclovia nei paesaggi amati dal pittore De Nittis
Riappropriarsi degli spazi naturali con la mobilità dolce. Lungo l’Ofanto passeggiando e pedalando, un evento con il contributo della Rete WEEC Puglia.
L’articolo In ciclovia nei paesaggi amati dal pittore De Nittis proviene da .eco.
Alberi in città: fonte di sinergie e di rigenerazione urbana
Giornata nazionale degli alberi: iniziative in città grandi e piccole. A Barletta trecento partecipanti (Rete WEEC Puglia compresa) alla messa a dimora di piante in un giardino diventato, grazie al volontariato, polmone verde e luogo di inclusione soci…
Ofanto, uno scrigno di biodiversità
La terza tappa della “staffetta per la biodiversità” della Rete WEEC Italia (seguila sul canale YouTube WeecnetworkTV) è stata dedicata al fiume Ofanto, il più importante fiume pugliese, che nasce in Campania e tocca la Basilicata. Qui la presenza del…
Università, scuola, agricoltura per la transizione urbana
A Bari sta nascendo una struttura interdipartimentale per promuovere l’agricoltura urbana, il biologico, i prodotti a chilometri zero e programmi educativi nelle scuole. Medicina, Farmacia, Agraria, Sociologia, Economia e Finanza si alleano: per la pri…