Centenario Camilleri: antologia divertente con 10 storie per ragazzi da varie raccolte: si inizia con “Guardie e ladri”.
L’articolo Guardie e ladri. Dieci avventure del commissario Montalbano. proviene da .eco.
Author: Valerio Calzolaio
Longevi sani e felici. Scienza, stile di vita e abitudini per vivere più a lungo in salute
L’invecchiamento è inevitabile, ma possiamo influenzare la nostra longevità e la qualità della vita. Scopri come la nutrizione, lo stile di vita e la prevenzione possono aiutarti a vivere meglio e più a lungo. Esplora i meccanismi biologici ed emoziona…
Soglie della visibilità. Ecologie, consumi e sensibilità
La crisi ecologica, pur latente, ha acquisito centralità negli ultimi decenni, generando nuove riflessioni. Il volume di Bernava e De Fazio raccoglie saggi sull’evoluzione della nostra sensibilità di fronte a soglie di visibilità sfumate, analizzando c…
Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta
La fotografa Paola Agosti e la storica Benedetta Tobagi ci ricordano una cruciale fase di cambiamenti collettivi e individuali, sociali e giuridici, culturali e relazionali, indotti nel nostro paese dal movimento di donne in carne e ossa, pensieri e az…
Emergenza climatica: ripensare il futuro del pianeta in un mondo che cambia
Crisi climatica: l’approccio filosofico di Francesca Pongiglione evidenzia l’urgenza di un cambio etico e sociale, oltre a scienza e tecnologia, per affrontare il riscaldamento globale.
L’articolo Emergenza climatica: ripensare il futuro del pianeta in…
“Io non uccido più”: Mosciatti racconta la Resistenza nelle Marche
Marche. 1944. Il guerriero vittorioso è sempre stato simbolo di successo e sulle sue gesta sono stati scritti molti libri. Per contro, sono state spesso sottovalutate se non addirittura ignorate le atrocità generate dalle guerre che in ogni tempo e in …
Antonio Gramsci: la formazione di un polemista rivoluzionario
Il sardo Antonio Gramsci (Ales, 1891 – Roma, 1937) crebbe in un ricco e variegato ecosistema insulare. Partito per Torino in condizioni di povertà per studiare linguistica, divenne una figura di fama mondiale, imprescindibile per la cultura succe…
L’isola tra le selve: il viaggio di Umberto Piersanti tra storia e vissuto personale
con meticolosa cura e accorta selezione, l’antologia “L’isola tra le selve” ripresenta un’ottantina di composizioni dagli esordi nel 1967 all’ultima pubblicazione nel 2020.
L’articolo L’isola tra le selve: il viaggio di Umberto Piersanti tra storia e v…
“Vite spezzate” tra violenze nazi-fasciste e bombardamenti alleati
Documentando con rigore cronologico gli eventi più drammatici vissuti dalla popolazione tra l’occupazione nazifascista e i bombardamenti anglo-americani, l’autore evidenzia il profondo rifiuto della guerra che alimentò la Resistenza e portò alla libera…
Viaggio e parole: esplorare il mondo con Bernasconi e Fazioli
Non importa dove è una raccolta di 58 cartoline di Bernasconi e Fazioli: un viaggio tra luoghi reali e immaginari, ricco di poesia e riferimenti letterari.
L’articolo Viaggio e parole: esplorare il mondo con Bernasconi e Fazioli proviene da .eco.