Ogni grande progetto ha bisogno di un momento di calma per riacquistare vigore. Il 2016 è stato per “il Pianeta azzurro” un anno difficile ma, come tutti i momenti critici, ha rappresentato anche una grande opportunità.
Se il nostro incontro cartaceo ha avuto un periodo di pausa, pur mantenendo le consuete pubblicazioni della Collana del Faro, la nostra presenza sul web si è rafforzata. Oltre ai numerosi articoli pubblicati sul nuovo sito, è proprio nel 2016 che sono stati inaugurati gli account Facebook e Instagram de “il Pianeta azzurro”. In questo modo abbiamo potuto divulgare la cultura dell’acqua in modo capillare, utilizzando i Social Media, indispensabili ai nostri giorni.
Se il nostro incontro cartaceo ha avuto un periodo di pausa, pur mantenendo le consuete pubblicazioni della Collana del Faro, la nostra presenza sul web si è rafforzata. Oltre ai numerosi articoli pubblicati sul nuovo sito, è proprio nel 2016 che sono stati inaugurati gli account Facebook e Instagram de “il Pianeta azzurro”. In questo modo abbiamo potuto divulgare la cultura dell’acqua in modo capillare, utilizzando i Social Media, indispensabili ai nostri giorni.
Anche le attività non si sono fermate: fondamentale nel 2016 è stata l’istituzione del Premio “il Pianeta azzurro” per Tesi di Laurea in Biologia Marina.
Tante anche le iniziative didattiche e i momenti di incontro e confronto. Sfoglia la sezione dedicata per scoprirle tutte.
Tante anche le iniziative didattiche e i momenti di incontro e confronto. Sfoglia la sezione dedicata per scoprirle tutte.
Scrive per noi
News2023.01.16Angelo Mojetta, nominato ricercatore associato della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli
News2023.01.10One Ocean Summit Young ospita il premio Donnambiente di 5Terre Academy
Attività 20222022.12.21Una madrina per celebrare la biologia marina: il nostro premio a Blue Festival
Attività 20222022.12.20Verso il 2023 con Ocean Film Festival: L’ultimo tour raccontato dai nostri inviati!